Quando l'arte diventa un regalo: a Natale, e non solo

Le festività sono alle porte, regalare o ricevere in regalo un'opera d'arte può essere una bellissima esperienza o una pessima idea
Esiste arte accessibile per ogni collezionista e perché no per ogni regalo
Regalare un'opera d'arte significa donare una storia, un'emozione, un qualcosa di unico che va oltre la sua fisicità
Sono certo che nel corso della vostra vita vi sia capitato di ricevere in regalo un'opera d'arte, un multiplo, una fotografia. O addirittura una scultura che, in qualche modo, è entrata nella vostra quotidianità.
Alcune opere d'arte spesso le “ammirate” nella vostra casa, in ufficio, altre ancora ricevute in dono, dopo i ringraziamenti di rito, finiscono in soffitta, in qualche casa al mare o in montagna, oppure dalla suocera.
Un regalo è un regalo e quello che conta è il pensiero. Ma quando si decide di donare un'opera d'arte i fattori da considerare sono molteplici e in particolare:
Premesso questo ed escludendo gli aspetti economici e di investimento legati all'arte, la motivazione per cui dovremmo regalare l'arte è condividere un'emozione.
In questo caso l'opera d'arte diventa un forte “mezzo” per rappresentare una storia, un ricordo, un valore, un pensiero, una sensazione che potrà “rivivere” grazie alla visione e creatività dell'artista.
L'arte come regalo: un'esperienza unica e speciale
Per rendere questa esperienza unica e speciale, bisogna tuttavia avere delle accortezze per “accompagnare” chi riceverà l'opera nell'accettarla e nel viverla quotidianamente. Quindi:
Esistono opere d'arte e artisti per ogni gusto, possibilità economica, storia e percorso. Che sia un multiplo, una fotografia, una tela, una stampa, un libro o una scultura scegliete l'opera sempre con il pensiero rivolto a chi la riceverà, interpretando il sentimento che pensate di poter “accendere”.
Dietro ogni opera c'è una storia, a voi la capacità di raccontarla al meglio per coinvolgere altri e condividere la vostra passione per l'arte.
Un'attenzione particolare nel dono deve essere rivolta ai collezionisti di opere d'arte. La loro è una passione personale costruita su canoni, decisioni, leve e dinamiche precise che, salvo non condividiate il loro percorso, difficilmente potranno essere intercettate o intuibili dall'esterno.
Infine anche se non siete esperti collezionisti e connoisseur dell'arte, questa potrebbe essere l'occasione per “studiare” un'artista e le sue opere, dando contestuale avvio anche alla vostra collezione, alla ricerca di un “regalo d'arte perfetto”.