Nature morte in rispolvero fra i collezionisti italiani

Teresa Scarale
Teresa Scarale
20.7.2021
Tempo di lettura: 2'
Nell'ultima asta di Pandolfini fa inaspettatamente capolino la natura morta, nelle migliori interpretazioni di Ligabue, Morandi, Carrà, Guttuso, Soldati, De Chirico. Record per un'opera appartenuta a Marina Ripa di Meana
A inizio luglio (7/7/2021) una Natura morta (1961) da 40x50 cm di Antonio Ligabue è stata venduta per 97.500 euro, cifra record stanti le dimensioni del quadro. L'asta era quella di arte moderna e contemporanea di Pandolfini, chiusa con una rivalutazione del 165% sulle stime iniziali. In particolare, la vendita di è contraddistinta per il successo delle nature morte.
collezionisti nature morte de chirico
Giorgio De Chirico

Come la Grande composizione di Atanasio Soldati, olio su tela del 1943, passata di mano per 52.500 euro. Alla stessa cifra qualcuno ha acquistato Vita silente - Frutta nel paesaggio, natura morta di Giorgio de Chirico degli inizi degli anni '50. Del maestro della metafisica in asta erano in vendita anche un autoritratto del 1940 (45.000 euro) e un Cavallo in riva al mare (75.000 euro).

Grande l'interesse anche per Uva e melograno di Carlo Carrà, che ha più che raddoppiato la stima chiudendo a 40.000 euro e per Natura morta con cesto e patate di Renato Guttuso aggiudicato a 37.500 euro.


Carlo Carrà

Di Carrà è stato battuto anche il Porto, passato da una stima iniziale di 20.000 euro a 56.250 euro.

In asta era presente con due opere anche Filippo de Pisis. Si tratta di Natura morta con gli aranci e Natura morta con bottiglia, aggiudicate rispettivamente a 32.500 e 23.750 euro.

nature morte collezionisti de pisis
Filippo de Pisis

Ha cambiato proprietario anche un'acquaforte Natura morta con oggetti bianchi (1931) di Giorgio Morandi, per 25.000 euro.

Esulando dalle nature morte, i collezionisti italiani hanno mostrato interesse anche per Marinari in ritardo (libera uscita) del 1929 di Tato è stata acquistata per 45.000 euro. Per la scultura in acciaio inox del 1968, Senza titolo, di Beverly Pepper (appartenuta a Marina Ripa di Meana) l'aggiudicazione è stata di 60.000 euro, cifra record per un'opera dell'artista in Italia.


Beverly Pepper

Sul fronte internazionale anche Birds with mask di

è stata apprezzata, passando di mano a 23.750 euro.

Nature morte collezionisti
Anton Rooskens
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti