200 e lode per l'ultima asta di design di Cambi

31.3.2022
Tempo di lettura: 2'
La vendita Design 200 della casa genovese ha conquistato il cuore dei collezionisti, disposti a rilanciare fino a oltre 20 volte la stima di base per i pezzi più ambiti. Brillano le lampade, ma anche divani e librerie non se la passano male
I collezionisti italiani si rivolgono con sempre maggior interesse al design. E le case d'asta nazionali, tutte, rispondono con un quantitativo sempre maggiore di sedute dedicate all'arte della progettazione d'autore. E alla fine i risultati fanno sempre brindare al successo: così è stato per la genovese Cambi, con il suo ultimo incanto Design 200 del 30 marzo 2022 tenutosi nella sede milanese di via San Marco 22.
L'evento si è protratto per 4 ore e mezza, durata che non ha scoraggiato i buyer in sala e online. L'asta, dedicata a una selezione eccellente del design italiano dagli anni quaranta agli anni settanta, non ha registrato il tutto esaurito ma, con il 76% dei lotti aggiudicati, ha registrato il 160% di rivalutazione del venduto, per un ricavato totale di 1.165.000 euro, con pezzi, come si può vedere, saliti di prezzo anche più di 20 volte. Il mercato del design si è confermato solido come da qualche anno a questa parte. I collezionisti ne apprezzano il valore economico intrinseco e quello estetico, nonché storico, e in un certo senso patriottico.

Questi alcuni dei pezzi più ricercati e combattuti. L'Appendiabiti a parete con specchio di Carlo Bugatti, venduto a 29.000 euro (la stima di partenza era di 2.000-4.000 euro).

La Libreria girevole cielo terra mod. Albero di Gianfranco Frattini, passata di mano per 32.500 euro (6.000-8.000 euro la valutazione iniziale);

le Dodici lampade a parete di Vinicio Vianello vendute a 32.500 euro (stima: 6.000-8.000 euro).
Più che raddoppiate le stime del giocoso Divano a sei posti mod. Safari di Archizoom (in apertura) aggiudicato a 32.500 euro (partiva da 10.000-15.000).

L'intramontabile Lampada a sospensione Dahlia di Max Ingrand è stata infine il top lot dell'asta: per 40.000 euro, potrà illuminare la magione di un fortunato collezionista che forse sperava di spender meno, data la valutazione iniziale dell'oggetto: 15.000-20.000 euro.

Questi alcuni dei pezzi più ricercati e combattuti. L'Appendiabiti a parete con specchio di Carlo Bugatti, venduto a 29.000 euro (la stima di partenza era di 2.000-4.000 euro).

La Libreria girevole cielo terra mod. Albero di Gianfranco Frattini, passata di mano per 32.500 euro (6.000-8.000 euro la valutazione iniziale);

le Dodici lampade a parete di Vinicio Vianello vendute a 32.500 euro (stima: 6.000-8.000 euro).
Più che raddoppiate le stime del giocoso Divano a sei posti mod. Safari di Archizoom (in apertura) aggiudicato a 32.500 euro (partiva da 10.000-15.000).
L'intramontabile Lampada a sospensione Dahlia di Max Ingrand è stata infine il top lot dell'asta: per 40.000 euro, potrà illuminare la magione di un fortunato collezionista che forse sperava di spender meno, data la valutazione iniziale dell'oggetto: 15.000-20.000 euro.