Benzina sugli investimenti: se le auto classiche vincono la gara

9.3.2018
Tempo di lettura: '
Le auto da collezione occupano ancora il primo posto per quanto riguarda i rendimenti dei pleasure asset a dieci anni. E qui la Ferrari vince sempre.
Nel 2017 otto Ferrari d'epoca sono state battute a più di 5 milioni di dollari. Ma anche Aston Martin e McLaren hanno segnato dei record.
Nick Mason, batterista dei Pink Floyd, racconta la sua storia di collezionista eccellente.
Fra i rendimenti a dieci anni dei pleasure asset, le auto si classificano al primo posto (362%) a dispetto del loro modesto 2% annuo (dati Knight Frank sul Q4 2017). La contrazione rispetto al quarto trimestre 2016, quando le proiezioni erano al 9% per i dodici mesi e al 457% per i centoventi, è sensibile. Ma la vittoria è ancora loro, delle quattro ruote vintage. Passione per la velocità e gioia per la possessione fisica del bene non bastano a giustificare l'interesse crescente per questa tipologia di asset. Diversificare efficientemente il portafoglio resta l'obiettivo principale.
Il 2017 ha visto battere all'asta per più di cinque milioni di dollari ben otto delle Ferrari della mitica serie 1966 275 GTB/C. E una di queste, la silver, ha raggiunto il traguardo dei 14,5 milioni di dollari nell'asta organizzata da Gooding & Co. a Pebble Beach, in California. Il prezzo più alto mai pagato per un'auto di quella categoria. Sarà rimasto contento l'accorto (ex) proprietario, che se ne è preso cura per ben tredici anni, facendola restaurare nel 2007. Aston Martin e McLaren però non stanno certo a guardare. Nel 2017 a Monterrey è stata venduta da RM per 22,5 milioni di dollari una Aston DBR1 che fu guidata dal leggendario pilota Stirling Moss. Un record assoluto per un'auto britannica. Sempre a Monterrey, Bonhams ha concluso un record per la McLaren: 15,6 milioni per una F1.
Il 2017 ha visto battere all'asta per più di cinque milioni di dollari ben otto delle Ferrari della mitica serie 1966 275 GTB/C. E una di queste, la silver, ha raggiunto il traguardo dei 14,5 milioni di dollari nell'asta organizzata da Gooding & Co. a Pebble Beach, in California. Il prezzo più alto mai pagato per un'auto di quella categoria. Sarà rimasto contento l'accorto (ex) proprietario, che se ne è preso cura per ben tredici anni, facendola restaurare nel 2007. Aston Martin e McLaren però non stanno certo a guardare. Nel 2017 a Monterrey è stata venduta da RM per 22,5 milioni di dollari una Aston DBR1 che fu guidata dal leggendario pilota Stirling Moss. Un record assoluto per un'auto britannica. Sempre a Monterrey, Bonhams ha concluso un record per la McLaren: 15,6 milioni per una F1.