Il gioiello più antico del mondo ritrovato: ha 150.000 anni

23.11.2021
Tempo di lettura: 2'
Le sabbie del Marocco occidentale hanno restituito antichissimi monili in conchiglia. La scoperta di alcuni archeologi americani nei pressi di Essaouira
Trentatré piccole sfere in guscio di conchiglia marina, del diametro di 1,27 centimetri. Risalgono a 142.000-150.000 anni fa e sono state ritrovate nella cava di Bizmoune, nel deserto del Marocco occidentale, a 16 km da Essaouira. A ritrovarle, alcuni archeologi dell'università dell'Arizona, al lavoro in quell'area con i primi scavi fin dal 2008 (la cava era stata scoperta nel 2004). La scoperta risale a circa tre anni fa, ma è adesso che il gruppo di ricerca ha ultimato la pubblicazione scientifica che la illustra.

Foto di Steve Kuhn, University of Arizona
Per collocare nel tempo i reperti, gli scienziati hanno adoperato la datazione all'uranio, la quale misura il decadimento radioattivo dell'uranio per testare l'età degli oggetti e dei sedimenti che li circondano. Le conchiglie marine utilizzate per ricavare i monili erano di due specie diverse, la Columbella rustica, qui in foto:

Il gioiello più antico del mondo era fatto di conchiglie. Foto Wikipedia
e la Tritia gibbosula:
In ogni conchiglia era stato praticato un foro per farci passare dei lacci e poterli quindi utilizzare come collana o chissà, come orecchini. Alcuni gingilli appaiono levigati intenzionalmente: piace pensare ai primi designer di gioielli della storia umana.
Steven L. Kuhn, antropologo parte del team, ipotizza che quegli ornamenti facessero parte «del modo in cui le persone a quell'epoca esprimevano se stesse, unitamente all'abbigliamento». Prosegue lo studioso, autore con i colleghi di un paper pubblicato su Science Advances: «Sono la punta dell'iceberg di questa caratteristica dell'essere umano». Mostra che l'interesse ad abbellirsi e ad abbigliarsi in un certo modo per comunicare la propria personalità «era già presente nell'umanità centinaia di migliaia di anni fa».
Il continente africano non è nuovo a questi ritrovamenti: altri monili, vecchi di 130.000 anni, erano stati rinvenuti. Ma questi di Essaouira sono i più antichi in assoluto. Fino alla prossima scoperta.
Il continente africano non è nuovo a questi ritrovamenti: altri monili, vecchi di 130.000 anni, erano stati rinvenuti. Ma questi di Essaouira sono i più antichi in assoluto. Fino alla prossima scoperta.