Diamanti colorati, il futuro è rosa

20.11.2018
Tempo di lettura: 3'
Solo un diamante su 10.000 è colorato. Quelli rosa poi, sono la rarità nella rarità. Non sorprende allora che questi scherzi variopinti della natura macinino record su record. Come The Winston Pink Legacy da Christie's
Preziose impurità
I fattori che spingono i prezzi al rialzo
Non solo rosa: sono cinque in totale i diamanti fancy che occupano la top ten dell'asta ginevrina di Christie's

Rahul Kadakia, capo internazionale della gioielleria di Christie's, a Ginevra mentre aggiudica il diamante rosa "The Winston Pink Legacy" per 50,375,000 franchi / 50,375,000 dollari / 44.423.358 euro, ottenendo il record mondiale di prezzo per carato per un diamante di quel colore
Si fa presto a dire "diamanti". Nel firmamento delle gioie, quelli colorati, i cosiddetti fancy diamonds, costituiscono una categoria di investimento a parte. Niente a che vedere con i pallidi rendimenti dei diamanti comuni. Lo evidenzia anche Knight Frank, nel suo Wealth Report 2018. Secondo il rapporto, i diamanti colorati renderebbero il 70% a dieci anni. Vedremo se il record dell'asta ginevrina del 13 novembre 2018 impatterà sull'edizione 2019.

Il Knight Frank Luxury Investment Index (KFLII) per il quarto trimestre 2017
La Magnificent Jewels Sale tenutasi da Christie's Ginevra la settimana scorsa ha registrato vendite per l'86% dei lotti (259 su 302) e il 90% del valore delle quotazioni. Star della serata è stato il diamante fancy rosa "The Winston Pink Legacy", il quale ha otteuto un prezzo di vendita di 50.375.000 dollari, ottenendo il record mondiale per carato della sua categoria.
Il diamante, dalle dimensioni di 18,96 carati, apparteneva alla famiglia Oppenheimer ed è il più costoso mai venduto da Christie's. Entra ora a far parte della collezione della casa di gioielli Harry Winston.
Per la legge numero uno delle determinazione dei prezzi: la rarità. Solo un diamante su 10.000 è colorato. Ma non tutte le pietre sono uguali. I fancy diamonds si suddividono in:
Spesso poi la tonalità della pietra è data dalla combinazione di due colori, primario e secondario. In questo caso, il colore secondario può abbassare leggermente il valore della pietra. Ma perché in natura si formano diamanti colorati? Si tratta di impurità. E così, per esempio, le radiazioni danno origine al verde, il boro al blu, l'azoto al giallo e all'arancione. Di seguito, una carrellata di preziosissime impurità dalla top ten della Magnificent Jewels di Christie's.
Nell'ordine:
Perché i diamanti colorati valgono tanto?
Per la legge numero uno delle determinazione dei prezzi: la rarità. Solo un diamante su 10.000 è colorato. Ma non tutte le pietre sono uguali. I fancy diamonds si suddividono in:
- marroni, grigi, gialli. Sono questi i più "comuni";
- gialli con sfumature arancio;
- arancioni, verdi, viola, rosa, blu.
Spesso poi la tonalità della pietra è data dalla combinazione di due colori, primario e secondario. In questo caso, il colore secondario può abbassare leggermente il valore della pietra. Ma perché in natura si formano diamanti colorati? Si tratta di impurità. E così, per esempio, le radiazioni danno origine al verde, il boro al blu, l'azoto al giallo e all'arancione. Di seguito, una carrellata di preziosissime impurità dalla top ten della Magnificent Jewels di Christie's.
Nell'ordine:
- un paio di pendenti a goccia, fancy blue e fancy orangy pink, di 8,85 carati. Battuti per 4.692.500 dollari e andati a un privato dell'Asia;
- un anello con diamante fancy deep orangy pink, di 8,25 carati. Battuto per 3.732.500 dollari e andato ad un anonimo privato. Si tratta del record mondiale assoluto per carato per un diamante rosa aranciato;
- un pendente fancy giallo intenso di taglio briolette, pendant, di 81,40 carati. Battuto per 2.892.500 dollari e andato ad un privato dell'Asia;
- una spilla multigemme, in cui campeggiano anche diamanti colorati e acquistata da Middle Eastern Trade per 2.004.500 dollari.

Spilla bouquet multigemme, fra cui diamanti colorati