Wedding Tourism in Italia, ecco le regioni preferite

L'Osservatorio Destination Weddings in Italy, creato dal Centro Studi Turistici e finanziato dal Ministero del Turismo, ha recentemente presentato a Roma con Enit e Convention Bureau i risultati raccolti nel 2022 per il settore matrimoni. Inaspettatamente, i dati hanno evidenziato una crescita rispetto ai livelli pre-pandemia del 2019. Infatti, lo scorso anno il wedding tourism ha realizzato un fatturato totale di 599 milioni di euro (con un incremento dell'11% rispetto al 2019) e ha portato in Italia circa due milioni di persone tra sposi e invitati per un totale di 11.000 matrimoni.
Come sottolineato dal consigliere del CdA Enit Sandro Pappalardo, dal dopoguerra ha continuato a confermarsi in ambito matrimoniale la preferenza degli statunitensi per l'Italia (basti pensare anche ai più chiacchierati matrimoni delle star di cinema e spettacolo, da George Clooney e Amal Alamuddin a Kim Kardashian e Kanye West). Nel 2022 le coppie USA sono state le prime per provenienza, con il 29,2% del totale. Il 57% degli eventi, invece, sono stati celebrati da sposi di provenienza europea. L'Osservatorio ha stimato inoltre che le coppie e gli invitati hanno passato mediamente 3,3 notti in Italia, e che il 54,1% degli sposi ha scelto una cerimonia condotta mediante rito simbolico.
La Toscana, con il suo patrimonio culturale ed enogastronomico, è la stata la regione più visitata per i matrimoni (21% del totale). A seguire, sono state scelte Lombardia, Campania, Puglia (con menzione d'onore per i caratteristici trulli e le masserie), Sicilia e Lazio. È interessante qui notare che la preferenza regionale non sia stata dettata solo dagli stranieri, ma anche dal turismo matrimoniale su scala nazionale: si stima che lo scorso anno siano stati celebrati più di 7.160 matrimoni di sposi italiani in regioni diverse da quella di provenienza.
In realtà, il wedding tourism italiano è anche legato alla luna di miele. Un recente studio dell'agenzia Kuoni ha analizzato 450 hashtag TikTok e scoperto che l'Italia è seconda solo alle Maldive nella scelta di destinazione per il viaggio di nozze (seguita a sua volta da Bali). Nel 2022, le tre mete combinate hanno realizzato più di 10 milioni di visualizzazioni sul social network, di cui 3.3 per le destinazioni italiane. Tra le mete europee, in Italia si trovano tre delle cinque più gettonate: Positano, Roma e la Costiera Amalfitana. Rimangono tra le preferite dagli stranieri anche il Lago di Como, Portofino, Verona e la Sardegna.