Taglie forti da record: l'ippopotamo milionario dei Lalanne

15.11.2019
Tempo di lettura: 2'
Un altro protagonista del bestiario delle meraviglie dei Lalanne (o di Alice in Wonderland?) raggiunge nuovi lidi. Questa volta, si tratta dell'ippopotamo…
Quattro milioni e 335mila dollari è un risultato niente male anche per un pezzo dei favolosi Lalanne, freschi del record parigino da “guanti bianchi”, con 90 milioni di euro di incasso da Sotheby's lo scorso ottobre.
Tanto infatti ha speso un misterioso acquirente per il lotto Unique Hippopotame I Bathtub, 1969 di François-Xavier Lalanne. La stima iniziale della vasca da bagno a forma di ippopotamo si aggirava su 1.500.000 euro, cifra non certo esigua, ma che è quasi triplicata grazie al momento d'oro del duo francese.
Stavolta la vendita è toccata a Christie's, che nella sua asta trasversale La Ménagerie, ha incassato quasi 11 (10.915.250) milioni di dollari, vendendo l'84% dei lotti per il 93% del valore. Una cifra di molto inferiore a quella della rivale, ma non certo insoddisfacente. L'ippopotamo dei Lalanne, lotto più importante (top lot) della vendita curata, ha regalato un risultato stupefacente per i dipartimenti di Design e Arte moderna e impressionista di Christie's durante la settimana novembrina dedicata alle vendite del XX secolo. La vasca da bagno in ottone saldato e rame fra l'altro è “pienamente funzionale e funzionante”, fanno sapere dalla casa d'aste.
Si conferma dunque la passione sfrenata dei collezionisti uhnwi per il “design leggenda”. Nel caso dei Lalanne, non potrebbe essere altrimenti. Il loro bestiario fantastico ha un che di alchemico, rimandando alle surreali creature di Alice in Wonderland.
Lalanne, un ippopotamo "pienamente funzionante"
Stavolta la vendita è toccata a Christie's, che nella sua asta trasversale La Ménagerie, ha incassato quasi 11 (10.915.250) milioni di dollari, vendendo l'84% dei lotti per il 93% del valore. Una cifra di molto inferiore a quella della rivale, ma non certo insoddisfacente. L'ippopotamo dei Lalanne, lotto più importante (top lot) della vendita curata, ha regalato un risultato stupefacente per i dipartimenti di Design e Arte moderna e impressionista di Christie's durante la settimana novembrina dedicata alle vendite del XX secolo. La vasca da bagno in ottone saldato e rame fra l'altro è “pienamente funzionale e funzionante”, fanno sapere dalla casa d'aste.
Si conferma dunque la passione sfrenata dei collezionisti uhnwi per il “design leggenda”. Nel caso dei Lalanne, non potrebbe essere altrimenti. Il loro bestiario fantastico ha un che di alchemico, rimandando alle surreali creature di Alice in Wonderland.
Ammollo come nella Savana
La vasca da bagno zoomorfa proviene da un collezionista privato che la acquistò da Sotheby's nel 2006. Prima di allora, l'ippopotamo aveva albergato in una collezione privata in Florida, proveniente dalla Galerie Alexandre Iolas di Parigi, quale lo aveva comprato direttamente da Lalanne.
La stessa vendita ha registrato altri bei risultati per il design zoomorfo e d'ispirazione bucolica. Si pensi ai Deux éléphants, l'un derrière l'autre di Rembrandt Bugatti (1.575.000 dollari), entrati nella top ten dell'artista, come l'Ours blanc di François Pompon's (350.000) e la Grizzly Bear Bench (187.000). Record mondiale infine per la graziosa Owl on Branch di David Wiseman (47.500).
Da Christie's sottolineano che l'asta dedicata al design “ha portato molti nuovi clienti”. Se fosse una disciplina sportiva, si potrebbe dire che il design ha fatto il suo ingresso alle Olimpiadi.