Melva Bucksbaum, investire nell'interior design. Online

3.8.2018
Tempo di lettura: '
Le vendite newyorkesi estive di Christie's puntano sulla raffinata collezione della benefattrice Melva Bucksbaum. Fra design introvabile, libri rari e ceramiche preziose con base d'asta dai 1000 dollari
La summer sale newyorkese di Christie's Interiors proporrà 400 pezzi fra mobilio, oggetti decorativi, fine art
In contemporanea online verrà proposta The Collection of Melva Bucksbaum: Design and Interiors
Design protagonista delle serate mondane agostane newyorkesi. La summer sale di Christie's Interiors, che avrà luogo il 22 agosto nella Grande Mela, proporrà infatti 400 pezzi fra mobilio, oggetti decorativi, fine art, con una corposa presenza dalla collezione di Tom Britt. In contemporanea, online dal 16 al 23 agosto, verrà proposta invece The Collection of Melva Bucksbaum: Design and Interiors.
Figlia di immigrati ebraici, nata Venezky, la Bucksbaum (1933 - 2015) fu nota collezionista, mecenate e filantropa americana. Oggi, a tre anni dalla sua dipartita, Christie's dischiude i suoi tesori al pubblico. E lo fa proponendo cento lotti di oggetti preziosi dal gusto finissimo, arti decorative e design, fra cui spicca un'eccezionale collezione di ceramiche Boch Frères Kerami (la base d'asta è di soli 1000 dollari). Ma anche pregiato argento europeo, design del Diciannovesimo e Ventesimo secolo, tessuti e mobili cinesi, una selezione di rari libri d'arte.
La mecenate fu una delle figure più amate nel mondo dell'arte. Convinta sostenitrice del lavoro degli artisti, credeva fermamente nel potere di trasformazione sociale del processo creativo. Anche per questo motivo istituì nel 2000 il Bucksbaum Award, premio biennale di 100.000 dollari assegnato a un artista visivo il cui lavoro dimostri "una singolare combinazione di talento e immaginazione".
I lotti in vendita includono anche una coppia di tavolini francesi rotondi in quercia con supporto in ferro, della seconda metà del XX secolo. La base d'asta si aggira fra i 3000 e i 5000 dollari. Poi anche una imperdibile coppia di tulip chairs di Erwin ed Estelle Laverne del 1968 e l'altrettanto imperdibile tavolino console "Ibis Demilune" dell'artista designer Judy Kensley McKie, che ama trasporre in pezzi funzionali ed eleganti la sua passione per lo zoomorfismo e le culture indigene e primitive. Per questi due ultimi lotti le basi vanno rispettivamente da 3000 - 5000 dollari a 12.000 - 18.000.
Per gli investitori impossibilitati a prendere parte a questo evento, ve ne sarà un altro collegato alla medesima collezione in ottobre, dedicato all'arte postbellica e contemporanea. Si tratta del programmato The Collection of MelvaBucksbaum: Post-War and Contemporary Art, Photographs and Prints.
I tesori di Melva
Figlia di immigrati ebraici, nata Venezky, la Bucksbaum (1933 - 2015) fu nota collezionista, mecenate e filantropa americana. Oggi, a tre anni dalla sua dipartita, Christie's dischiude i suoi tesori al pubblico. E lo fa proponendo cento lotti di oggetti preziosi dal gusto finissimo, arti decorative e design, fra cui spicca un'eccezionale collezione di ceramiche Boch Frères Kerami (la base d'asta è di soli 1000 dollari). Ma anche pregiato argento europeo, design del Diciannovesimo e Ventesimo secolo, tessuti e mobili cinesi, una selezione di rari libri d'arte.
Il Bucksbaum Award
La mecenate fu una delle figure più amate nel mondo dell'arte. Convinta sostenitrice del lavoro degli artisti, credeva fermamente nel potere di trasformazione sociale del processo creativo. Anche per questo motivo istituì nel 2000 il Bucksbaum Award, premio biennale di 100.000 dollari assegnato a un artista visivo il cui lavoro dimostri "una singolare combinazione di talento e immaginazione".
Il catalogo dell'asta
I lotti in vendita includono anche una coppia di tavolini francesi rotondi in quercia con supporto in ferro, della seconda metà del XX secolo. La base d'asta si aggira fra i 3000 e i 5000 dollari. Poi anche una imperdibile coppia di tulip chairs di Erwin ed Estelle Laverne del 1968 e l'altrettanto imperdibile tavolino console "Ibis Demilune" dell'artista designer Judy Kensley McKie, che ama trasporre in pezzi funzionali ed eleganti la sua passione per lo zoomorfismo e le culture indigene e primitive. Per questi due ultimi lotti le basi vanno rispettivamente da 3000 - 5000 dollari a 12.000 - 18.000.
Per gli investitori impossibilitati a prendere parte a questo evento, ve ne sarà un altro collegato alla medesima collezione in ottobre, dedicato all'arte postbellica e contemporanea. Si tratta del programmato The Collection of MelvaBucksbaum: Post-War and Contemporary Art, Photographs and Prints.