Kurhaus Cademario, un soggiorno in Ticino per ritrovare l’equilibrio

Giulia Bacelle
Giulia Bacelle
12.5.2023
Tempo di lettura: 3'
Guardare la natura con occhi diversi, ribattendo la trama e l’ordito della relazione tra il pianeta Terra e l’uomo che lo popola. Una nuova consapevolezza attende gli ospiti di Kurhaus Cademario Hotel & Spa per una vera e propria immersione nel benessere

Dal 1914, tra le assolate montagne del Ticino meridionale, un luogo accoglie coloro che sono alla ricerca di una pausa dalla frenesia della quotidianità, in cui poter respirare a pieni polmoni e liberare la mente. In passato era una vera e propria casa di cura, fondata dal visionario dottor Adolf Keller. Oggi, nel segno della continuità ne mantiene il nome, ma in un atto di modernità si propone agli ospiti come un lussuoso rifugio romantico. È il Kurhaus Cademario Hotel & Spa, adagiato sull’omonimo crinale a pochi chilometri di distanza da Lugano, con una vista mozzafiato su tutto il Ceresio dall’alto dei suoi 850 metri sul livello del mare. Un luogo di benessere, che aiuta i propri ospiti a ricaricarsi e a ritrovare l’equilibrio psicofisico, che ha recentemente ricevuto la certificazione di luogo energetico, rilasciata dopo attenta valutazione di alcune evidenze specifiche. 


I luoghi ad alta energia, detti anche luoghi di forza, sono siti particolari ubicati più di sovente in mezzo alla natura, ma se ne possono trovare alcuni anche all’interno delle città. Nell’immaginario collettivo sono spesso posti associati alla spiritualità o che presentano una particolare conformazione dell’ambiente naturale per la presenza di alcune specie di flora, rocce, acque o caverne, ecc. Ma come individuarli? Claudio Andretta, autore, guida e accompagnatore ai luoghi di forza che ha effettuato la valutazione presso la collina di Cademario, spiega che è possibile lavorare non solo a livello individuale, ascoltando le proprie percezioni su alcuni luoghi, ma anche a livello scientifico. “Si possono ad esempio osservare i valori di Bovis (che quantificano le vibrazioni sottili in base alle radiazioni emesse da luoghi, oggetti o esseri viventi), […] ma anche tutti quei valori ambientali come la radioattività naturale, la quantità di ioni negativi (particelle ossigenate positive per la salute), l’elettricità statica, il magnetismo, […] la qualità dell’acqua e dell’aria, elementi importanti già per i Kurhaus del secolo scorso”. 




Attraverso l’attenzione a questi fattori, ciò che emerge è la possibilità di guardare la natura con occhi diversi, ribattendo la trama e l’ordito di una relazione in divenire tra il pianeta Terra e l’uomo che lo popola. Una nuova consapevolezza che gli ospiti di Kurhaus Cademario Hotel & Spa potranno trovare immergendosi nel benessere grazie alla scoperta di un luogo di forza, avventurandosi nei boschi alla scoperta del territorio ticinese. Direttamente dall’ingresso dell’hotel partono infatti diversi sentieri percorribili a piedi o in bicicletta, che conducono non solo in mezzo a una silenziosa vegetazione di castagni e betulle, ma anche verso alcuni luoghi storici (come la passeggiata di Herman Hesse, che ripercorre alcuni dei posti più cari al poeta) e aziende vinicole locali. Inoltre, con le Passeggiate Consapevoli organizzate dall’hotel è possibile immergersi nel bosco energetico di Kurhaus Cademario per imparare l’arte del camminare ascoltando il proprio corpo, la propria respirazione e i suoni della natura. Qui guide esperte insegneranno come prestare attenzione al momento presente, vivere con consapevolezza ogni singolo passo e accogliere l’energia naturale del bosco.




Non solo natura, però: la struttura offre infatti diversi servizi di alto livello, come il ristorante e la spa, proposti in linea con la filosofia del dottor Keller, antesignana dei concetti odierni di wellness e anti-aging. Il progetto DOT EAT della cucina di Kurhaus Cademario pone ad esempio grande attenzione all’alimentazione per il benessere psicofisico, combinando la passione per il gusto e il rispetto per l’ingrediente all’inclusione nei confronti delle intolleranze alimentari, affiancabili a piani ad hoc per un regime volto al benessere l’organismo. La DOT SPA, invece, nei suoi 2200 mq accoglie gli ospiti con due piscine interne ed esterne, biosauna, frigidarium, hammam e cave pool, oltre che con trattamenti benessere personalizzabili. Il tutto, nel segno della cura estrema nell’accoglienza. 




Con la sua posizione privilegiata, incastonato tra una collina positiva da una parte e la vista incredibile sul lago e le montagne circostanti dall’altra, qui ci possiamo sentire davvero bene” conclude Andretta: l’astuzia del dottor Keller vi aveva visto bene. 



Scopri Kurhaus Cademario e prenota la tua fuga

Cosa vorresti fare?