Asta da paura, un tirannosauro rex online a 32 milioni

Teresa Scarale
Teresa Scarale
22.10.2020
Tempo di lettura: 2'
Un tirannosauro rex grande due volte un elefante incassa una cifra mostruosa in un'asta da Christie's. Una delle tante bizzarrie che ruotano intorno al martelletto delle case d'asta più celebri. Anche in tempi di crisi
67 milioni di anni fa, “Stan” non poteva immaginarlo. Di essere il protagonista di una battaglia telefonica di 20 minuti a Manhattan, da Christie's, un giorno qualunque del funesto ottobre 2020. E di incassare alla fine 31.847.500 di dollari, commissioni di vendita incluse.

Stan, il tirannosauro predatore in asta


Eppure, la carcassa del tirannosauro (chiamato così dal nome del suo scopritore, il paleontologo dilettante Stan Sacrison, che ne scoprì i resti fossili nel 1987 nella zona di Hell Creek Formation, negli Usa) ha strappato il record precedente, appartenente a “Sue”, dinosauro della sua stessa specie (13,5 milioni di dollari nel 1997, aggiustati per l'inflazione). Non male per le 188 ossa di una feroce “macchina da guerra” he quando era in carne era lunga 12 metri e alta quattro. Le “impunture” sul cranio e sulla colonna della mastodontica creatura dimostrerebbero che questo dinosauro affrontò molti combattimenti con i suoi simili

La stima di partenza per lo scheletro – accuratamente ricostruito e studiato dal Black Hills Institute of Geological Research del South Dakota – era di 6-8 milioni. Ma Stan è “uno dei migliori esemplari mai scoperti”, per dirla con James Hyslop, capo del dipartimento di Scienze e storia naturale di Christie. E quadruplicare il suo valore di partenza è stato relativamente semplice.
asta-paura-tirannosauro-rex-online-32-milioni_2

Chi ha venduto, chi ha comprato?


L'incasso della vendita del tyrannosaurus rex è andato al Black Hills Institute of Geological Research, organizzazione di proprietà del collezionista Pete Larson. Il compratore invece per ora resta anonimo. La presenza pop del dinosauro ha trainato il successo della serata del 7 ottobre 2020, in cui troneggiavano anche opere di Cezanne, Picasso, Pollock, Monet, Rothko e Twombly. A seguire la vendita in streaming infatti sono stati circa 280 mila spettatori: un'audience triplicata rispetto alla Global One di luglio.
asta-paura-tirannosauro-rex-online-32-milioni_5
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?