La Testa d'orso di Leonardo in asta: da 2,5 pound a 12 milioni

Teresa Scarale
Teresa Scarale
9.5.2021
Tempo di lettura: 2'
Il minuscolo disegno del genio rinascimentale sarà battuto da Christie's a luglio nella sua “Exceptional Sale”. Pur considerando l'adeguamento ai prezzi attuali, la rivalutazione dell'opera è impressionante
Uno dei pochissimi disegni di Leonardo da Vinci ancora in mani private andrà in asta a Londra l'8 luglio 2021. L'evento è quello serale della Exceptional Sale di Christie's, l'opera su carta è la Testa d'orso, minuscolo disegno (misura solo 7 x 7cm) del genio toscano. È eseguita a punta d'argento su carta beige-rosa, secondo gli insegnamenti di Andrea del Verrocchio. La stima è compresa in una forchetta fra gli otto e i 12 milioni di sterline, cifra del tutto coerente con quella incassata dal Cavallo e cavaliere nel 2001, 11 milioni di dollari (ad oggi è il record per un disegno di Leonardo).

Il disegno, che risale probabilmente alla prima metà del 1480, è collegabile ad altri studi coevi di animali, anch'essi su piccola scala. Si tratta dello studio di due gatti e un cane del British Museum, della zampa di cane delle Gallerie Nazionali di Scozia e di uno studio di orso che cammina. Quest'ultimo, parte della Collezione Lehman, si trova al MoMA di New York.
Da dove arriva questo quadratino tanto prezioso? Messo in vendita per la prima volta nel 1860, la sua tracciabilità arriva fino a Sir Thomas Lawrence (1769-1830), non solo apprezzato pittore ma anche grandissimo collezionista – uno dei maggiori della storia – di old master. Dopo la sua morte il disegno passò al suo mercante e creditore Samuel Woodburn. Lo stesso lo cadette a Christie's nel 1860 appunto per 2,5 sterline. Nella prima metà del XX secolo lo studio arrive nella collezione del capitano Norman Robert Colville.
Nel 1937 fu mostrato per la prima volta al pubblico. Da quel momento in poi, ha potuto vantare esposizioni alla London National Gallery, al Louvre di Abu Dhabi, a Mosca (Museo statale Pushkin delle belle arti), all'Hermitage di San Pietroburgo (nel 2018). L'attuale proprietario lo possiede dal 2008. I disegni di Leonardo ancora in mani private sono circa otto. Il resto si trova presso la British Royal Collection e le Devonshire Collections di Chatsworth. Nel consueto tour pre-asta, la Testa d'orso di Leonardo sarà dapprima in mostra al Rockefeller Center di New York. Poi si trasferirà a Hong Kong dal 20 al 25 maggio; approderà infine a Londra il 1° luglio.
testa-dorso-leonardo-asta-25-pound-12-milioni_4
Caporedattore Pleasure Asset. Giornalista professionista, garganica, è laureata in Discipline Economiche e Sociali presso l'Università Bocconi di Milano. Scrive di finanza, economia, mercati dell'arte e del lusso. In We Wealth dalla sua fondazione

Cosa vorresti fare?