Global Gender Diversity, il nuovo fondo di Nordea

11.3.2019
Tempo di lettura: 2'
L'asset manager h alanciato un nuovo fondo centrato sulla profittabilità di imprese che rispettano e promuovono la diversity dei propri dipendenti
Il fondo investe in aziende che rispettano un'equa rappresentanza dei sessi
Nordea è stata inserita nel Gender Equality Index (GEI) di Bloomberg per il terzo anno consecutivo
Nordea Asset Management ha annunciato il lancio del Nordea 1 – Global Gender Diversity Fund. Si tratta di una soluzione che mira a offrire rendimenti robusti con investimenti in aziende attente al giusto equilibrio tra i sessi. Il fondo, gestito da Julie Bech e Audhild Asheim Aabø, investe nel mercato azionario globale.
La gender diversity è uno dei pilastri della sostenibilità. Annoverato anche dall'impegno delle Nazioni Unite nel loro quinto Sustainable Development Goal: "Raggiungere la parità di genere e supportare l'emancipazione delle donne".
Con questa tematica come obiettivo principale, il fondo investe in aziende che rispettano un'equa rappresentanza dei sessi. Integrando inoltre anche altri criteri Esg come l'esclusione delle compagnie coinvolte in violazioni di leggi internazionali oppure di norme relative alla protezione dell'ambiente, ai diritti umani o a standard lavorativi.
“Valorizziamo le aziende che dimostrano un'equa rappresentanza dei sessi nel senior management, nell'executive management e nel board”, dichiara Julie Bech, co-manager del Fondo. “Crediamo che la gender diversity influenzi la profittabilità di un'azienda premiando le realtà che la promuovono. Oltre a essere una tematica sociale, è altresì correlata al successo del business.»
Nordea è stata inserita nel Gender Equality Index (GEI) di Bloomberg per il terzo anno consecutivo. Le aziende incluse nell'indice hanno conseguito punteggi più alti della media grazie a una maggior trasparenza nella condivisione di informazioni sulle proprie politiche e abitudini in tema di gender equality.
Gender diversity e sostenibilità
La gender diversity è uno dei pilastri della sostenibilità. Annoverato anche dall'impegno delle Nazioni Unite nel loro quinto Sustainable Development Goal: "Raggiungere la parità di genere e supportare l'emancipazione delle donne".
Con questa tematica come obiettivo principale, il fondo investe in aziende che rispettano un'equa rappresentanza dei sessi. Integrando inoltre anche altri criteri Esg come l'esclusione delle compagnie coinvolte in violazioni di leggi internazionali oppure di norme relative alla protezione dell'ambiente, ai diritti umani o a standard lavorativi.
Il commento
“Valorizziamo le aziende che dimostrano un'equa rappresentanza dei sessi nel senior management, nell'executive management e nel board”, dichiara Julie Bech, co-manager del Fondo. “Crediamo che la gender diversity influenzi la profittabilità di un'azienda premiando le realtà che la promuovono. Oltre a essere una tematica sociale, è altresì correlata al successo del business.»
Nordea è stata inserita nel Gender Equality Index (GEI) di Bloomberg per il terzo anno consecutivo. Le aziende incluse nell'indice hanno conseguito punteggi più alti della media grazie a una maggior trasparenza nella condivisione di informazioni sulle proprie politiche e abitudini in tema di gender equality.