Agosto 2021, il migliore dal 2014 per il risparmio gestito

27.9.2021
Tempo di lettura: 2'
Lo rivela la consueta mappa mensile di Assogestioni sull'andamento del risparmio gestito in Italia
Come mette in rilievo l'ultima mappa di Assogestioni, ad agosto 2021 l'industria del risparmio gestito ha messo a segno l'ottavo mese consecutivo di raccolta positiva, grazie a sottoscrizioni nette di 9,3 miliardi di euro. A trainare il settore - prosegue il documento dell'associazione di categoria - sono stati ancora una volta i fondi aperti, grazie ai loro 8 miliardi di flussi in entrata. Numeri che fanno arretrare lo sguardo allo stesso mese del 2014 per trovare un dato migliore.
La raccolta del sistema di asset management Italia da inizio anno ha quindi raggiunto i 67 miliardi di patrimonio gestito. In totale, l'asset under management è salito così a un nuovo livello record, a quota 2.561 miliardi. Il 51,4% delle masse è investito nelle gestioni collettive, mentre il restante 48,6% è impiegato nelle gestioni di portafoglio.
Anche ad agosto tutte le maggiori macrocategorie dei fondi aperti hanno registrato una raccolta positiva. Tra i fondi di lungo termine, i prodotti privilegiati dai sottoscrittori sono stati in particolare gli azionari con 2,1 miliardi di euro, gli obbligazionari con 1,7 miliardi e infine i bilanciati con 1,3 miliardi.

Il maggior gruppo per masse gestite resta Intesa Sanpaolo, con un patrimonio in gestione pari a quasi due miliardi di euro grazie (anche) ai risultati di raccolta e mercato di Eurizon e Fideuram. Al secondo posto il gruppo Generali con 1,9 miliardi. In una nota la società precisa che «in merito ai dati pubblicati da Assogestioni sull'industria del risparmio gestito in Italia nel mese di agosto 2021, si precisa che il risultato di raccolta registrato dal Gruppo Generali è dovuto prevalentemente a flussi sui fondi monetari all'interno dei mandati assicurativi in gestione». Al terzo posto Amundi Group con 850 milioni di masse in gestione nel mese. Seguono Anima Holding (459 milioni) e Poste Italiane, con una raccolta netta di 668 milioni di euro.
Anche ad agosto tutte le maggiori macrocategorie dei fondi aperti hanno registrato una raccolta positiva. Tra i fondi di lungo termine, i prodotti privilegiati dai sottoscrittori sono stati in particolare gli azionari con 2,1 miliardi di euro, gli obbligazionari con 1,7 miliardi e infine i bilanciati con 1,3 miliardi.
Il maggior gruppo per masse gestite resta Intesa Sanpaolo, con un patrimonio in gestione pari a quasi due miliardi di euro grazie (anche) ai risultati di raccolta e mercato di Eurizon e Fideuram. Al secondo posto il gruppo Generali con 1,9 miliardi. In una nota la società precisa che «in merito ai dati pubblicati da Assogestioni sull'industria del risparmio gestito in Italia nel mese di agosto 2021, si precisa che il risultato di raccolta registrato dal Gruppo Generali è dovuto prevalentemente a flussi sui fondi monetari all'interno dei mandati assicurativi in gestione». Al terzo posto Amundi Group con 850 milioni di masse in gestione nel mese. Seguono Anima Holding (459 milioni) e Poste Italiane, con una raccolta netta di 668 milioni di euro.