Testa a testa Trump-Biden nella gestione del covid-19

Rita Annunziata
1.4.2020
Tempo di lettura: 3'
La gestione del covid-19 da parte dell'amministrazione Trump condiziona i sondaggi sulle elezioni presidenziali di novembre: il presidente americano recupera punti rispetto a Biden, ma gode di una minor fiducia sull'assistenza sanitaria con il 39% dei sostenitori contro il 52% dell'ex vicepresidente

Il presidente Trump conquista il 47% dei sostenitori contro il 49% di Joe Biden

Nella gestione dell'economia Trump guida i consensi con il 50%

L'80% dei sostenitori di Bernie Sanders dichiara che voterà Biden alle presidenziali di novembre

La diffusione del covid-19 negli Stati Uniti guida i sondaggi sulle elezioni presidenziali di novembre. Secondo le ultime rilevazioni di Abc News  e del Washington Post, dopo un leggero vantaggio di Joe Biden nel mese di febbraio, la gestione della pandemia ha spinto Donald Trump verso il recupero dei consensi: il presidente statunitense ha conquistato nel complesso il 47% delle preferenze contro il 49% dell'ex vicepresidente sotto l'amministrazione Obama, riscattando due punti percentuali a distanza di un mese.
Il sostanziale testa a testa è stato supportato in particolare dalla fiducia degli elettori nella gestione dell'economia, dove il presidente guida i consensi con il 50% contro il 42% di Biden nonostante il duro impatto del covid-19 sul settore. Ma è proprio la pandemia che fa riscattare Trump con il 45% (contro il 43%), anche se l'avversario democratico conquista 13 punti in più di fiducia nella gestione dell'assistenza sanitaria in generale (52% contro il 39%).

Entusiasmo non alle stelle


Dal punto di vista delle fasce d'età, Biden cattura in particolar modo gli adulti con il 50% dei consensi contro il 44% di Trump, anche se il divario era leggermente più marcato nel mese di febbraio (52% contro il 44%). Nonostante la mole di sostenitori e il deciso predominio rispetto al senatore del Vermont, Bernie Sanders, a mancare sembra però essere l'entusiasmo che, secondo Abc News, potrebbe “aiutare ad aumentare l'affluenza alle urne nel giorno delle elezioni, un must indispensabile per i democratici”.

Mentre nel caso di Donald Trump il 53% degli elettori si dichiara veramente entusiasta di supportare il presidente contro il 14% che non lo è particolarmente, nel caso di Joe Biden prevalgono coloro che si definiscono “piuttosto” entusiasti (49%), mentre è decisamente più marcata la quota di elettori per nulla entusiasti (26%). Una situazione che sembra rispecchiare i sondaggi del 2016, quando Hillary Clinton guadagnò il 32% di sostenitori “molto entusiasti” (Joe Biden è attualmente indietro di otto punti con il 24%).
testa-testa-trump-biden-gestione-covid-19_2
Fonte: Abc News/Washington Post

L'80% dei sostenitori di Sanders voterà Biden


Sempre sulla scia dei sondaggi della primavera di quattro anni fa quando il 20% dei sostenitori di Sanders dichiarò che avrebbe votato Trump alle presidenziali, anche questa volta i democratici del senatore del Vermont confermano la loro propensione per il presidente statunitense (15%). L'80%, invece, dichiara che voterà per Biden, anche se solo il 9% è particolarmente entusiasta di farlo mentre il 49% è “piuttosto” entusiasta.

Voto a distanza contro il covid-19


Intanto le autorità statunitensi stanno valutando il modo per permettere ai cittadini americani di esercitare il diritto di voto anche durante l'emergenza epidemiologica. Come riportato da Cnbc, il presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, Nancy Pelosi, ha dichiarato in un'intervista su Msnbc che un sistema di voto via posta permetterebbe di non danneggiare “l'integrità del sistema elettorale”. Meno favorevole al voto a distanza il presidente Trump, secondo il quale potrebbe invece avere degli effetti negativi sul Partito Repubblicano.
Giornalista professionista, è laureata in Politiche europee e internazionali. Precedentemente redattrice televisiva per Class Editori e ricercatrice per il Centro di Ricerca “Res Incorrupta” dell’Università Suor Orsola Benincasa. Si occupa di finanza al femminile, sostenibilità e imprese.

Cosa vorresti fare?