Il mercato dei pagamenti nel 2021: non solo elettronica

Redazione We Wealth
Redazione We Wealth
14.10.2021
Tempo di lettura: 2'
Un recente report di McKinsey evidenzia le tendenze in corso nel mercato dei pagamenti (non solo elettronici)
Per la prima volta dopo 11 anni il mercato dei pagamenti nel 2021 ha subito una contrazione. Il numero delle transazioni elettroniche invece è aumentato e continuerà ad aumentare. I ricavi dell'industria globale dei pagamenti si sono fermati a 1900 miliardi di dollari, in diminuzione del 5% rispetto all'anno precedente e in netta controtendenza rispetto al +7% medio osservato nel quinquennio 2029-2024. Come si compone il declino del 5% nelle commissioni del mercato dei pagamenti avutosi nel 2020? Il 6% afferisce all'Asia Pacifico, l'8% all'America Latina e il 2-5% all'area Europa, Medio Oriente e Africa (Emea). Tuttavia il mercato è destinato a crescere, per diversi motivi. I dati e le considerazioni sono dell'ultimo report Global Payments 2021 della società di consulenza McKinsey.
mercato pagamenti

A spingere il mercato dei pagamenti saranno le transazioni elettroniche, a loro volta trainate dal sempre minor utilizzo del denaro contante e dalla ripresa della crescita economica. McKinsey si aspetta quindi che la traiettoria di crescita del mercato torni a veleggiare sul 6-7% di crescita annua, pareggiando i conti col 2020 già nel 2021 per poi crescere fino a raggiungere i 2500 miliardi di dollari di ricavi nel 2025.



I pagamenti in contanti sono diminuiti del 16% nel 2020. Ci sarà una loro parziale ripresa quest'anno, ma i due terzi (quindi circa il 10%) della loro riduzione sarà permanente, dice il report. La minore domanda di contanti ne sta alzando il costo della rispettiva detenzione e distribuzione, con le banche pronte a rivedere la loro politica di diffusione degli sportelli bancomat (con problemi in prospettiva per la popolazione sotto bancarizzata: problematiche cui le banche centrali non potranno sottrarsi).

Il numero dei pagamenti elettronici è aumentato del 6% fra il 2019 e il 2020. In particolare è aumentato l'uso dei borsellini digitali, con veri e propri picchi, come in Australia, dove il numero delle transazioni tramite wallet è aumentato del 90% da marzo 2020 a marzo 2021.

 

Cosa vorresti fare?

X
I Cookies aiutano a migliorare l'esperienza sul sito.
Utilizzando il nostro sito, accetti le condizioni.
Consenti