Bond Btp Futura 2 al via, il debito ingordo dell'Italia

Il Btp Futura 2 è un bond con scadenza di otto anni (17/11/2028). Il premio fedeltà è pari all'1% del capitale investito, che potrà aumentare fino ad un massimo del 3% dell'ammontare sottoscritto. Soglia difficile da raggiungere, afferma Giacomo Alessi di Marzotto Sim. Ecco perché
La voragine di spesa pubblica che il Futura 2 concorre a finanziare a fine 2020 potrebbe esplodere a 155-160%. Ma è la dinamica che preoccupa, in un contesto di bassa crescita. L'Italia è infatti il solo paese avanzato in cui, a seguito di uno shock, il pil manca di rimbalzare
Sono meno liquidi di un Btp normale. Si tratta di titoli che la Bce non può acquistare. Ed essendo destinati ai risparmiatori finali, i market maker sono meno attivi sul mercato secondario

"E' difficile però che si arrivi al 3%", mette in guardia Giacomo Alessi. La base di calcolo sarà la media del tasso di crescita annuo del pil nominale italiano rilevato dall'Istat nel periodo di vita del titolo. Ma la crescita italiana da decenni è esigua. E non bisogna dimenticare in questo caso che il calcolo del "premio" partirà da circa il -10% di pil per il 2020, aggiunge l'esperto.
C'è poi un altro aspetto della cedola step up. "Sono meno liquidi di un Btp normale. Si tratta infatti di titoli che la Bce non può acquistare. Poi, essendo destinati ai risparmiatori finali, i market maker sono meno attivi sul mercato secondario. Resta però inteso che il contenuto etico di tali obbligazioni in un momento come questo è elevato", conclude Alessi.
Il tasso cedolare dei primi tre anni resterà invariato, ma a seconda delle condizioni di mercato potranno essere rivisti al rialzo solo i tassi successivi al primo. Il codice Isin del titolo durante il periodo di collocamento sarà IT0005425753. Il titolo sarà collocato alla pari (prezzo 100) sul mercato attraverso la piattaforma elettronica MOT di Borsa Italiana tramite Intesa Sanpaolo S.p.A. e Unicredit S.p.A. Il collocamento non prevede eventuali riparti, né alcun tetto massimo: si assicura la completa soddisfazione degli ordini.
La stessa settimana del 9-13 novembre 2020 vedrà l'Italia impegnata con una emissione di Btp regolari giovedì 12. Sempre sul fronte dei bond Ue, mercoledì 11/11 la Germania offrirà un miliardo di euro in Bund con scadenza agosto 2050. Anche il Portogallo sarà impegnato in un'asta obbligazionaria mentre l'Irlanda condurrà un'asta di bond giovedì 12. Lunedì 9/11 i dettagli.