Aprire un conto deposito ora? Prima valuta questi pro e contro

Sofia Fraschini
27.2.2023
Tempo di lettura: 3'
La scelta di vincolare i propri risparmi, Come e dove? I potenziali rendimenti e i rischi

Secondo l’ultimo Report del centro studi di Unimpresa, che ha elaborato dati della Banca d'Italia, sull'aumento dei risparmi degli italiani nell'ultimo anno da maggio 2021 a maggio 2022, il totale delle somme lasciate in banca dalla clientela privata è cresciuto di oltre 105 miliardi di euro. Il saldo totale dei conti correnti e dei depositi è di 2.101 miliardi di euro, in aumento di oltre il 5% rispetto ai 1.995 miliardi di un anno fa. Quale sarà la tendenza 2023? Lasciare i soldi sul conto corrente non rende nulla e, anzi, in tempi ad alta inflazione il capitale viene eroso. Avete molti soldi fermi sul conto perché temete di investire nei mercati finanziari? Una possibilità che sta tornando in auge è quella di guardare ai conti deposito. Dopo anni di vacche magre, le banche hanno riadeguato l’offerta: vincolando la liquidità si può ottenere oggi fino al 4% lordo annuo. Un rendimento interessante dal quale, ricordiamo però, va detratta la ritenuta del 26%: è pari all’1,04%, il che significa che si otterrà un tasso di interesse del 2,96% netto. Attenzione, dunque, siamo già scesi in area 3 per cento. Rendimenti che, comunque, venendo da anni di “tassi sottozero”, sembrano per alcuni davvero appetibili. È una percentuale di guadagno che potrebbe adattarsi alle tue esigenze di investimento? Attenzione, però, molto dipende dalla scadenza che si sceglie. E dal vincolo.


Il conto deposito


Un conto deposito è un conto corrente bancario che ha il solo scopo di fruttare interessi sul patrimonio investito. Buona parte dei conti di deposito non hanno costi, ma obbligano il sottoscrittore a possedere un conto corrente tradizionale presso altra banca o presso lo stesso istituto e che le operazioni da e verso il conto deposito siano limitate al conto corrente collegato. I conti deposito, non consentendo ai titolari di prelevare più della liquidità disponibile sul conto, non richiedono la concessione di alcuna garanzia. I titolari del conto possono liberamente depositare liquidi sul conto e prelevare fino al raggiungimento della disponibilità.  Ma il rendimento più alto si ha se si accetta di vincolare il capitale depositato. In caso di smobilizzo anticipato, si perde il diritto a percepire gli interessi. Sei disposto a non toccare i tuoi soldi sul conto deposito per anni per questo livello di interesse?


Conti deposito e inflazione


Attualmente i conti deposito rappresentano la soluzione di risparmio migliore nel breve periodo per chi non vuole avere a che fare con i mercati finanziari. Ma dobbiamo anche sapere che queste percentuali di guadagno non coprono interamente l’inflazione (al massimo arrivano poco sopra un terzo del suo valore) . I conti deposito purtroppo sono solo una parziale difesa del potere d’acquisto contro l’inflazione che erode il capitale. E non si è del tutto esenti da rischi: In altre parole, il tasso di interesse di un conto deposito è inversamente proporzionale alla salute dell’istituto di credito che lo offre. Le banche in potenziale sofferenza finanziaria sono quelle che offrono i tassi più interessanti sul mercato.


I rischi


I rischi correlati al conto deposito sono fondamentalmente di 3 tipi: rischio di credito: I capitali depositati fino a 100.000 euro, sono tutelati dallo Stato e quindi garantiti dal Fondo di garanzia dei depositi ma quanto eccede i 100.000 euro non è garantito nel caso in cui la banca faccia default. rischio regolamentare: le leggi possono cambiare e le garanzie possono venire meno. rischio di reinvestimento: scaduto il vincolo temporale del conto deposito il risparmiatore dovrà cercare un nuovo conto deposito a tassi soddisfacenti


Sei interessato a investire nei conti deposito e vuoi sapere quale è il migliore in questo momento in base alle tue esigenze? Vuoi sapere quanto il tu capitale si rivaluterà e quanto invece sarà zavorrato dall’inflazione?


Con il servizio Chiedi agli esperti di We Wealth puoi contattare gratuitamente un professionista che ti potrà guidare nella scelta dei migliori investimenti e nella gestione del tuo patrimonio. Fai una domanda a uno dei 300 esperti disponibili su We Wealth.

Cosa vorresti fare?