Fornire denaro al partner per l’acquisto di un immobile è donazione indiretta

Nicola Dimitri
26.5.2023
Tempo di lettura: 3'
L’attività con la quale il marito fornisce il denaro affinché la moglie divenga con lui comproprietaria di un immobile è riconducibile nell'ambito della donazione indiretta

La donazione indiretta ha la sua causa, cosi come la donazione diretta, nella liberalità, e cioè nella consapevole determinazione dell'arricchimento del beneficiario mediante attribuzioni od erogazioni patrimoniali

Sono riconducibili alla donazione, finché dura il matrimonio, i conferimenti patrimoniali eseguiti spontaneamente dal donante, volti a finanziare i lavori nell'immobile

Quando si configura una donazione indiretta?

Configura un’ipotesi di donazione indiretta l’operazione che prevede il trasferimento di denaro da parte del marito a favore della moglie per l’acquisto di un immobile.

Come ha affermato al Corte di Cassazione, infatti, con la sentenza n. 14740 del 2022, l'attività con la quale il marito fornisce il denaro affinché la moglie divenga con lui comproprietaria di un immobile è riconducibile nell'ambito della donazione indiretta.

Più nel dettaglio, come confermato da altra precedente giurisprudenza di legittimità, è consolidato l’orientamento secondo cui il conferimento in denaro effettuato da un coniuge, attraverso il quale l'altro coniuge acquisti un immobile, sia riconducibile nell'ambito della donazione indiretta. Come tale, perseguendo un fine di liberalità, è un atto soggetto ai soli obblighi di forma previsti per il negozio attraverso il quale si realizza l'atto di liberalità, ed è revocabile solo per ingratitudine.

    LE OPPORTUNITÀ PER TE.     Come istituire un trust?     Quali sono le conseguenze fiscali della donazione?     Gli esperti selezionati da We Wealth possono aiutarti a trovare le risposte che cerchi.     RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA

Le conseguenze della donazione indiretta tra coniugi

Se è vero che nel caso di acquisto di un immobile da parte di un soggetto, con denaro fornito da un terzo per spirito di liberalità, si configura una donazione indiretta (la quale si differenzia dalla simulazione giacché l'attribuzione gratuita viene attuata, quale effetto indiretto, con il negozio oneroso che corrisponde alla reale intenzione delle parti), occorre evidenziare che sono riconducibili alla donazione, finché dura il matrimonio, i conferimenti patrimoniali eseguiti spontaneamente dal donante, volti a finanziare lavori nell'immobile, giacché tali conferimenti hanno la stessa causa della donazione indiretta.

Da ciò ne consegue, osserva la Corte, che l'importo corrisposto dal coniuge per l'acquisto del bene non è soggetto a restituzione.

Redattore e coordinatore dell'area Fiscal & Legal di We Wealth. In precedenza ha lavorato nell'ambito del diritto tributario e della fiscalità internazionale presso primari studi legali

Cosa vorresti fare?