Vuoi lanciare un hedge fund? Investi almeno 250 mln

Francesca Conti
Francesca Conti
20.6.2019
Tempo di lettura: 3'
Cosa ti serve per lanciare un hedge fund? Almeno 250 milioni di dollari. È quanto sostiene Goldman Sachs in un report. L'aspettativa di vita dei fondi hedge inizia a migliorare superata questa soglia

Secondo l'analisi di Goldman Sachs, gli hedge fund con un capitale iniziale al di sotto dei 250 milioni di dolari hanno meno di 1 probabilità su 2 di sopravvivere

Le probabilità aumentano del 62% per i fondi che partono con un capitale compreso tra i 250 e i 500 milioni di dollari e salgono fino all'84% per quelli che iniziano con oltre un miliardo

In natura vige la legge del più forte. E anche negli hedge fund. Secondo un report del gruppo Goldman Sachs per creare un fondo hedge in grado di sopravvivere nella giungla della finanza di oggi servono almeno 250 milioni di dollari. Lanciare un fondo hedge è una dura battaglia, resa ancora più difficile dalla volatilità dei mercati finanziari di oggi, dai crescenti costi di avviamento e dagli investitori che stanno stringendo la cinghia e fanno più attenzione a prestare denaro di quanto fossero solo pochi anni fa.

Quanto è difficile sopravvivere? Dei 468 hedge fund statunitensi dal 2009 hanno fatto uso dei servizi di brokeraggio di Goldman Sachs (che per questo ha potuto monitorarli), quasi la metà non è più attivo. La maggior parte di questi fondi è stata chiusa nei primi tre anni di vita, secondo il report della società. Per il gestore di hedge fund Stan Druckenmiller, “ci saranno ancora delle superstar, ma il mercato deve tornare a un numero di circa 200-300 fondi hedge, dai 4.000 circa a cui siamo oggi”, ha spiegato a Bloomberg.

Le prospettive di vita di un hedge fund migliorano considerevolmente se si inizia a negoziare almeno 250 milioni di dollari, secondo Goldman Sachs, che lavora principalmente con gestori azionari long-short. Con qualsiasi cifra al di sotto di questa soglia, i fondi hedge hanno meno di 1 probabilità su 2 di andare avanti. Le probabilità aumentano del 62% per i fondi che partono con un capitale compreso tra i 250 e i 500 milioni di dollari e salgono fino all'84% per quelli che iniziano con oltre un miliardo. Quest'anno ci si aspetta che siano pochi i fondi a cominciare da quest'ultima soglia.

Non è però una regola assoluta. Le probabilità di sopravvivenza, infatti, si riducono al 54% per quei fondi hedge che partono con una somma compresa tra i 500 milioni e il miliardo di dollari. Sono i rendimenti dei fondi, naturalmente, ad aumentarne le probabilità di successo. Sempre secondo l'analisi di Goldman Sachs, la performance media annualizzata degli hedge fund attualmente operativi è di circa l'8%, un valore decisamente superiore all'andamento medio delle performance degli altri strumenti.

I fondi chiusi, ad esempio, hanno registrato rendimenti annualizzati pari all'1,7%. Intanto la Sec statunitense starebbe pensando di allargare il bacino di investimento in questi strumenti anche a chi guadagna meno di 200mila dollari l'anno o abbia un patrimonio netto inferiore al milione di dollari, soglia minima oggi indispensabile negli Usa per investire in hedge fund o private equity.

Cosa vorresti fare?