Invesco, cinque nuovi fondi Ucits Emea

16.9.2019
Tempo di lettura: 3'
Invesco rafforza la sua presenza in Europa, Medio Oriente e Africa con cinque nuovi fondi Ucits Emea. Tutti comprendenti strategie azionarie globali, obbligazionarie ed azionarie dei mercati emergenti
I fondi comprendono strategie azionarie globali, obbligazionarie ed azionarie dei mercati emergenti
Le strategie azionarie dei fondi prediligono lo stile growth, adottando un approccio tematico all'investimento, cercando di individuare i propulsori della crescita strutturale nei mercati
Invesco ha appena lanciato cinque fondi flagship Ucits nella regione Emea, a seguito della maxi acquisizione di OppenheimerFunds. La società di gestione (mille e ducento miliardi di dollari di aum), amplia così la sua gamma di prodotti e strategie.
I fondi sono disponibili attraverso la piattaforma di Sicav Ucits lussemburghese. In particolare, comprendono strategie azionarie globali, obbligazionarie ed azionarie dei mercati emergenti.
I fondi integrano la gamma esistente di prodotti Emea di Invesco, con la volontà di creare sinergie grazie ad un approccio per lo più attivo e bassi tassi di turnover. Inoltre, le quattro strategie azionarie prediligono lo stile growth. Esse infatti adottano un approccio all'investimento tematico, cercando di individuare i propulsori di crescita strutturale nei mercati.
Sergio Trezzi, Head of Emea & LatAm Retail Distribution di Invesco
“Siamo più che mai impegnati a soddisfare le esigenze degli investitori europei e orgogliosi di offrire ai clienti una gamma così imponente di strategie collaudate. L'integrazione con OppenheimerFunds ci ha dotato non solo di scala, ma anche di fondamentali capacità attive nelle aree di maggiore richiesta”.
Invesco supporta l'introduzione di questi nuovi fondi con una campagna di marketing integrata, che comprende un esauriente roadshow per i clienti nei mercati europei e la presentazione dei gestori di ogni strategia ai segmenti di clienti chiave, con l'ulteriore supporto di attività di marketing digitale. I clienti hanno già dimostrato un forte interesse per queste nuove strategie.
Il "Who's who" dei fondi Invesco:
Le novità
I fondi sono disponibili attraverso la piattaforma di Sicav Ucits lussemburghese. In particolare, comprendono strategie azionarie globali, obbligazionarie ed azionarie dei mercati emergenti.
I fondi integrano la gamma esistente di prodotti Emea di Invesco, con la volontà di creare sinergie grazie ad un approccio per lo più attivo e bassi tassi di turnover. Inoltre, le quattro strategie azionarie prediligono lo stile growth. Esse infatti adottano un approccio all'investimento tematico, cercando di individuare i propulsori di crescita strutturale nei mercati.
Sergio Trezzi, Head of Emea & LatAm Retail Distribution di Invesco
“Siamo più che mai impegnati a soddisfare le esigenze degli investitori europei e orgogliosi di offrire ai clienti una gamma così imponente di strategie collaudate. L'integrazione con OppenheimerFunds ci ha dotato non solo di scala, ma anche di fondamentali capacità attive nelle aree di maggiore richiesta”.
Invesco supporta l'introduzione di questi nuovi fondi con una campagna di marketing integrata, che comprende un esauriente roadshow per i clienti nei mercati europei e la presentazione dei gestori di ogni strategia ai segmenti di clienti chiave, con l'ulteriore supporto di attività di marketing digitale. I clienti hanno già dimostrato un forte interesse per queste nuove strategie.
Il "Who's who" dei fondi Invesco:
- Emerging Markets Local Debt Fund (Morningstar: Global Emerging Markets Bond - Local Currency);
- Developing Markets Equity Fund (Morningstar: Global Emerging Markets Equity);
- Emerging Markets Innovators Fund (Morningstar: Global Emerging Markets Small/Mid-Cap Equity);
- Global Equity Fund (Morningstar: Global Large-Cap Growth Equity);
- Global Focus Equity Fund (Morningstar: Global Large-Cap Growth Equity).

Sergio Trezzi, Head of EMEA & LatAm Retail Distribution di Invesco. Courtesy Invesco