Gli hedge fund tornano a correre nel primo trimestre

Francesca Conti
Francesca Conti
19.4.2019
Tempo di lettura: 3'
Nel primo trimestre del 2019 cresce la quota di asset degli hedge fund che arrivano a 3,18 miliardi di miliardi di dollari. Secondo l'ultimo Hfr Global Hedge Fund Industry report il risultato è stato sostenuto dalla forte performance degli investimenti

I guadagni correlati alle performance dei fondi speculativi, pari a 96,6 miliardi di dollari, sono stati parzialmente compensati dall'ammontare dei deflussi di 16,8 miliardi

Le società con oltre 5 miliardi di dollari in gestione hanno registrato deflussi pari a 5 miliardi, un valore inferiore rispetto ai deflussi di 15,2 miliardi di dollari del primo trimestre del 2018

Gli hedge fund tornano a correre nel primo trimestre del 2019. Gli asset di questi strumenti, secondo i dati dell'ultimo Hfr Global Hedge Fund Industry report, sono saliti a quota 3,18 miliardi di miliardi di dollari (al 31 marzo 2019), trainati principalmente dalla forte performance degli investimenti che ha superato i continui deflussi netti. In crescita tra gennaio e marzo anche il capitale totale investito in hedge fund nel primo trimestre, che ha pareggiato le perdite degli ultimi mesi del 2018. Un risultato cha qualifica i primi tre mesi dell'anno come il primo trimestre più forte dallo stesso quarto del 2006, con un sorpasso che vale 78,8 miliardi di dollari. Si tratta dell'incremento maggiore dal 2015, quando la plusvalenza di capitale investito era stata di 94,2 miliardi.

I guadagni correlati alle performance degli strumenti, pari a 96,6 miliardi di dollari, sono stati parzialmente compensati dall'ammontare dei deflussi di 16,8 miliardi, pari a circa lo 0,5% del capitale totale del settore. Si tratta del quarto trimestre consecutivo caratterizzato dalla presenza di deflussi di attività, verificatisi a seguito di un periodo caratterizzato invece da quattro trimestri consecutivi di afflussi netti di fondi.

Il trend di deflusso dalle maggiori società del settore degli hedge fund nel primo trimestre è proseguita, ma è stata moderata rispetto al trimestre precedente, dato che le società aventi oltre 5 miliardi di dollari in gestione hanno registrato deflussi pari a 5 miliardi, un valore inferiore rispetto ai deflussi di 15,2 miliardi di dollari che gli stessi gestori avevano registrato nel primo trimestre del 2018. Le società che gestiscono tra gli 1 e i 5 miliardi di dollari hanno registrato deflussi per circa 10,3 miliardi, mentre quelle con meno di 1 miliardo in gestione hanno registrato deflussi per 2,5 miliardi.

"Il capitale degli hedge fund ha registrato forti guadagni dall'inizio del 2019 con l'aumento della tolleranza al rischio degli investitori e l'Hfri ha registrato il miglior primo trimestre dal 2006, un risultato che in gran parte inverte il declino delle attività del trimestre precedente”, ha spiegato Kenneth J. Heinz, presidente di Hfr. Secondo Heinz, “è in corso un processo di riposizionamento e riequilibrio tra fondi e strategie da parte degli investitori, probabilmente ampliato dalla drammatica e marcata inversione delle performance e della tolleranza al rischio degli investitori osservata nei due trimestri precedenti”.

Cosa vorresti fare?