Société Générale sbarca nella community Fintech District

11.6.2019
Tempo di lettura: 2'
Société Générale diventa corporate member di Fintech District per contribuire allo sviluppo del fintech italiano. È la prima banca internazionale ad unirsi alla community che conta già più di 100 realtà fintech
Société Générale è la prima banca internazionale a entrare nel network di Fintech District, che nel giro di 20 mesi è passato da 32 a 110 realtà
Société Générale apporta tramite la partnership l'expertise del proprio incubatore di start up fintech basato a Parigi: il Global Market Incubator
la struttura italiana di Société Générale metterà a disposizione degli altri membri della community il proprio team dedicato all'innovatione
Una partnership che punta ad apportare ancora maggior valore alla vivace industria del fintech italiano. È quella siglata tra il gruppo di servizi finanziari Société Générale e Fintech District, community di riferimento del fintech nata per alimentare un ecosistema a supporto della crescita e dell'evoluzione del sistema tecnologico e finanziario. L'ingresso di Société Générale in qualità di ‘corporate member' nella community di Fintech District, spiega una nota, offrirà all'intero ecosistema significative opportunità per lo sviluppo di progetti fintech in grado di accompagnare la trasformazione digitale del settore finanziario italiano.
La partnership accentua l'efficacia e l'identità internazionale della community di Fintech District, attiva da settembre 2017 con lo scopo di riunire startup, imprenditori, istituzioni finanziarie, investitori e università attivando tra loro un network a favore del business e della contaminazione culturale. Société Générale è la prima banca internazionale a entrare in questo dinamico network, che nel giro di 20 mesi è passato da 32 a 110 realtà.
Société Générale apporta tramite la partnership l'expertise del proprio incubatore di start up fintech basato a Parigi, il Global Market Incubator e il suo know-how nella gestione e protezione dei dati. Per rendere ancora più efficace il suo contributo, inoltre, la struttura italiana di Société Générale metterà a disposizione degli altri membri della community il proprio team dedicato all'innovation, che ha il compito di facilitare la trasformazione aziendale attraverso l'apporto di competenze digitali in coordinamento con le strutture internazionali del gruppo.
Alessandro Gumier, head of global banking and investor solutions di Société Générale in Italia afferma: “Con questa partnership desideriamo contribuire attivamente allo sviluppo dell'ecosistema fintech italiano, mettendo a disposizione delle startup la nostra expertise per aiutarle a sviluppare le loro idee, trasformandole in servizi innovativi. Il fintech sta contribuendo a modellare l'industria finanziaria del futuro: seguirne da vicino gli sviluppi e supportare i progetti migliori sono passi essenziali per poter sviluppare soluzioni sempre innovative al servizio dei nostri clienti. La partnership con Fintech District ci permetterà di unire le nostre forze con quelle di fintech qualificate per il rapido sviluppo di soluzioni innovative, in un'ottica di co-costruzione, a beneficio dei nostri clienti”.
Alessandro Longoni, head of Fintech District dichiara: “E' un vero onore per noi accogliere Société Générale, la prima banca internazionale a diventare membro della community aperta del Fintech District. Al contempo siamo orgogliosi di vedere come la partnership con noi rappresenti per questo importante gruppo finanziario un importante passo nell'implementare a livello locale la sua strategia di innovazione e nell'assumere un ruolo di crescente importanza sul territorio italiano, anche incentivando la nascita di sinergie con le startup della nostra community. L'ingresso di Société Générale non solo offre un evidente valore a tutta la community, ma consolida il posizionamento di Fintech District sia a livello nazionale che internazionale, quale attore di riferimento per costruire progetti concreti di Open Innovation con il mondo del finance”.
La partnership accentua l'efficacia e l'identità internazionale della community di Fintech District, attiva da settembre 2017 con lo scopo di riunire startup, imprenditori, istituzioni finanziarie, investitori e università attivando tra loro un network a favore del business e della contaminazione culturale. Société Générale è la prima banca internazionale a entrare in questo dinamico network, che nel giro di 20 mesi è passato da 32 a 110 realtà.
Société Générale apporta tramite la partnership l'expertise del proprio incubatore di start up fintech basato a Parigi, il Global Market Incubator e il suo know-how nella gestione e protezione dei dati. Per rendere ancora più efficace il suo contributo, inoltre, la struttura italiana di Société Générale metterà a disposizione degli altri membri della community il proprio team dedicato all'innovation, che ha il compito di facilitare la trasformazione aziendale attraverso l'apporto di competenze digitali in coordinamento con le strutture internazionali del gruppo.
I commenti
Alessandro Gumier, head of global banking and investor solutions di Société Générale in Italia afferma: “Con questa partnership desideriamo contribuire attivamente allo sviluppo dell'ecosistema fintech italiano, mettendo a disposizione delle startup la nostra expertise per aiutarle a sviluppare le loro idee, trasformandole in servizi innovativi. Il fintech sta contribuendo a modellare l'industria finanziaria del futuro: seguirne da vicino gli sviluppi e supportare i progetti migliori sono passi essenziali per poter sviluppare soluzioni sempre innovative al servizio dei nostri clienti. La partnership con Fintech District ci permetterà di unire le nostre forze con quelle di fintech qualificate per il rapido sviluppo di soluzioni innovative, in un'ottica di co-costruzione, a beneficio dei nostri clienti”.
Alessandro Longoni, head of Fintech District dichiara: “E' un vero onore per noi accogliere Société Générale, la prima banca internazionale a diventare membro della community aperta del Fintech District. Al contempo siamo orgogliosi di vedere come la partnership con noi rappresenti per questo importante gruppo finanziario un importante passo nell'implementare a livello locale la sua strategia di innovazione e nell'assumere un ruolo di crescente importanza sul territorio italiano, anche incentivando la nascita di sinergie con le startup della nostra community. L'ingresso di Société Générale non solo offre un evidente valore a tutta la community, ma consolida il posizionamento di Fintech District sia a livello nazionale che internazionale, quale attore di riferimento per costruire progetti concreti di Open Innovation con il mondo del finance”.