Banche e assicurazioni: come ridurre i costi con l'Ai

Il 78% dei consumatori stima di utilizzare maggiormente le interazioni touchless tramite assistenti vocali, riconoscimento facciale o app, in crescita di 17 punti percentuali rispetto al periodo pre-covid
Le società che hanno implementato l'intelligenza artificiale nelle funzioni rivolte alla clientela hanno conosciuto una contrazione del costo delle operazioni del 13% e incrementato le entrate per cliente del 10%
Monia Ferrari di Capgemini in Italia: “Le organizzazioni devono spiegare chiaramente a personale e clienti i benefici che l'Ai può portare: occorrono investimenti mirati e la fiducia dei consumatori per ottenere il massimo da questa potente tecnologia”
Ciononostante, spiegano i ricercatori, la maggior parte dei consumatori (78%) stima di utilizzare sempre più le interazioni touchless tramite assistenti vocali, riconoscimento facciale o app, in crescita di 17 punti percentuali rispetto al periodo pre-covid. Il 45%, invece, incrementerà i pagamenti in modalità contactless, un cambio di paradigma che ha finito per coinvolgere anche gli over 60 (si parla di una crescita del 37% per la fascia di età compresa tra i 61 e i 65 anni e del 33% per gli over 66).
“Le società del comparto dei servizi finanziari hanno molto da guadagnare dall'implementazione dell'Ai nei processi di interazione con i clienti, ma ci sono dei passaggi da compiere prima che questi vantaggi siano realizzati dalle organizzazioni e percepiti concretamente dai consumatori”, spiega Monia Ferrari, financial services director di Capgemini in Italia. “Le organizzazioni – aggiunge – devono spiegare chiaramente a personale e clienti i benefici che l'Ai può portare: occorrono investimenti mirati e la fiducia dei consumatori per ottenere il massimo da questa potente tecnologia”. Poi conclude: “Per offrire la giusta esperienza basata sull'intelligenza artificiale, in cui i consumatori siano al centro del processo, le società bancarie e assicurative devono mettere in gioco una forte leadership, che sostenga l'adozione e l'accelerazione dell'Ai sia internamente che esternamente all'organizzazione”.