Assicurazioni, 2 miliardi non le hanno

Tempo di lettura: 2'
Lo si apprende dal recente report pubblicato da Swiss Re. Diversi i motivi. Il compito del comparto assicurativo è di cercare di colmare il gap con nuove iniziative

Due miliardi di persone nel mondo sono senza assicurazione

Il 70% delle catastrofi naturali non è assicurato e le perdite superano i 150 miliardi di dollari

Due miliardi di persone in tutto il mondo non hanno stipulato un'assicurazione. Questo quanto emerge dal report “Insurance industry needs to respond proactively to changing market dynamics in order to benefit from promising opportunities” (l'industria delle assicurazioni deve reagire in modo pro-attivo alle evoluzioni del mercato) pubblicato da Swiss Re, la seconda compagnia assicurativa più grande nel mondo con sede in Svizzera.

Le perdite globali dovute a catastrofe naturali nell'ultimo decennio sono ammontate a circa due trilioni di dollari e quasi il 70% non era assicurato. Le perdite non assicurate sono arrivate a superare i 150 miliardi di dollari, sottolinea Swiss Re. Il comparto assicurativo deve dunque cercare di colmare questo gap, che arreca danni anche al suo stesso mondo. Molto spesso non si fa un'assicurazione per mancanza di consapevolezza, perché costa troppo e perché non si capisce l'importanza di averla.

 
La soluzione, suggerisce il report di Swiss Re, deve sicuramente arrivare dal mondo delle assicurazioni. E qualcosa si sta muovendo, grazie alla tecnologia. Alcune assicurazioni stanno infatti cercando di sviluppare pacchetti ad hoc per le catastrofi naturali. Il pacchetto zero includerà una sfera ampia di tutti i possibili eventi naturali con un prezzo preciso per ogni singola voce. In questo modo si potrà decidere se attivare solo una singola assicurazione, due, tre o l'intero pacchetto.

Per ora questo tipo di pacchetti stanno iniziando a nascere per i clienti americani, dato la predisposizione a questi eventi. Swiss Re ha infatti stimato che mediamente ogni anno negli Usa le perdite non assicurate, legate alle inondazioni, arrivano a toccare i 10 miliardi di dollari.

Cosa vorresti fare?