Round da 250 mln per Tradeshift: alla guida Goldman Sachs

4.6.2018
Tempo di lettura: 3'
Tradeshift valutata 1,1 miliardi di dollari dopo il round di finanziamento di serie E da 250 milioni di dollari. Alla guida del funding Goldman Sachs e PSP investments. Tra gli obiettivi l'espansione della startup in Italia e Spagna
Tradeshift: round di finanziamento di serie E da 250 milioni di dollari
Operazione strategica finalizzata anche supportare l'espansione di Tradeshift in Italia e Spagna
Goldman Sachs insieme a PSP Investments principali investitori nel round
Con il funding, la valutazione dell'azienda tocca quota 1,1 miliardi di dollari
Tradeshift, leader nei pagamenti e nei marketplace della catena di fornitura, annuncia un round di finanziamento di serie E da 250 milioni di dollari. Alla guida dell'operazione Goldman Sachs insieme a PSP Investments, ma a prendere parte al funding sono stati anche HSBC, H14, GP Bullhound e Grey Swan, nuova società di venture avviata dai fondatori di Tradeshift. Un'operazione strategica, finalizzata a supportare sia l'espansione della startup late stage in Asia e in Europa (dove è previsto lo sbarco anche in Italia e Spagna) che la crescita del valore e dei volumi delle transazioni all'interno della piattaforma. Si punta anche allo sviluppo di tecnologie blockchain e di intelligenza artificiale grazie a Frontiers, il laboratorio di innovazione di Tradeshift partito a gennaio di quest'anno. Con questo nuovo round, il finanziamento totale dell'azienda ha superato i 400 milioni di dollari portando la sua valutazione a quota 1,1 miliardi di dollari.
Ma che servizi offre Tradeshift? La startup aiuta acquirenti e fornitori a digitalizzare tutte le transazioni commerciali, a collaborare su ogni processo e connettersi con qualsiasi supply chain app. Ad usufruirne sono oltre un milione e mezzo di aziende in 190 paesi, tra cui grandi marchi come Air France-KLM, DHL, Fujitsu, HSBC, Siemens, Société Générale, Unilever e Volvo. L'ecosistema dell'azienda offre alternative per il finanziamento commerciale, la gestione delle spese e dei crediti, i prestiti e i pagamenti e i marketplace privati, sbloccando così i 9 mila miliardi di dollari di capitali intrappolati nei pagamenti online.
Christian Lanng, Ceo e co-fondatore di Tradeshift ha dichiarato: "Abbiamo sempre creduto che il futuro delle catene di distribuzione fosse al 100% digitale e che connettere le aree commerciali fosse solo il primo passo verso un'economia connessa in modo digitale. Questo investimento ci consentirà di continuare la nostra rapida crescita e di consolidare la nostra leadership" e ha poi dato il benvenuto ai nuovi investitori Goldman Sachs e PSP Investments affermando di attendere “con impazienza i loro preziosi contributi nella prossima fase di crescita". Darren Cohen, Responsabile globale dei Principal Strategic Investments di Goldman Sachs, ha confermato in un comunicato stampa il successo dell'iniziativa : "dato il rapido aumento delle transazioni online B2B, i marketplace online non sono più solo per i consumatori. Tradeshift si è affermata come leader nel supply chain commerce consentendo alle aziende di tutto il mondo di assumere un maggiore controllo sulle proprie catene di fornitura."
Ma che servizi offre Tradeshift? La startup aiuta acquirenti e fornitori a digitalizzare tutte le transazioni commerciali, a collaborare su ogni processo e connettersi con qualsiasi supply chain app. Ad usufruirne sono oltre un milione e mezzo di aziende in 190 paesi, tra cui grandi marchi come Air France-KLM, DHL, Fujitsu, HSBC, Siemens, Société Générale, Unilever e Volvo. L'ecosistema dell'azienda offre alternative per il finanziamento commerciale, la gestione delle spese e dei crediti, i prestiti e i pagamenti e i marketplace privati, sbloccando così i 9 mila miliardi di dollari di capitali intrappolati nei pagamenti online.
Christian Lanng, Ceo e co-fondatore di Tradeshift ha dichiarato: "Abbiamo sempre creduto che il futuro delle catene di distribuzione fosse al 100% digitale e che connettere le aree commerciali fosse solo il primo passo verso un'economia connessa in modo digitale. Questo investimento ci consentirà di continuare la nostra rapida crescita e di consolidare la nostra leadership" e ha poi dato il benvenuto ai nuovi investitori Goldman Sachs e PSP Investments affermando di attendere “con impazienza i loro preziosi contributi nella prossima fase di crescita". Darren Cohen, Responsabile globale dei Principal Strategic Investments di Goldman Sachs, ha confermato in un comunicato stampa il successo dell'iniziativa : "dato il rapido aumento delle transazioni online B2B, i marketplace online non sono più solo per i consumatori. Tradeshift si è affermata come leader nel supply chain commerce consentendo alle aziende di tutto il mondo di assumere un maggiore controllo sulle proprie catene di fornitura."