Moody's, qualità del credito a rischio per le imprese italiane

Il rischio di erosione della qualità del credito riguarderebbe principalmente i beni di consumo durevoli, giochi, trasporti, produttori di automobili e settori delle forniture automobilistiche
Secondo il Centro studi Confindustria, i prestiti alle imprese sono cresciuti nel mese di marzo dell'1,4% annui
Pervenute al fondo di garanzia 237.896 richieste relative ai finanziamenti fino alla soglia massima di 25mila euro con una copertura al 100%, per un importo complessivo che sfiora i cinque miliardi
E gli ultimi dati di Mediocredito Centrale parlano chiaro. Tra il 17 marzo e il 18 maggio sono pervenute al fondo di garanzia oltre 268mila domande per un importo superiore ai 12 miliardi. Di queste, circa 265mila sono giunte ai sensi dei decreti “cura Italia” e “liquidità”. In particolare, 237.896 richieste riguardano i finanziamenti fino alla soglia massima di 25mila euro con una copertura al 100%, per un importo complessivo che sfiora i cinque miliardi. 161 domande riguardano le operazioni di riassicurazione con copertura al 100% e 3.949 le operazioni di garanzia diretta con copertura al 90%, entrambe per finanziamenti con una durata fino ai 72 mesi.
