Ops Intesa-Ubi, per gli analisti è cosa fatta

Standard Ethics ha sospeso il rating a Ubi Banca, "con riferimento all'operazione di mercato relativa all'offerta pubblica di scambio lanciata dal gruppo Intesa Sanpaolo"
Intesa incassa il giudizio positivo degli analisti di Kepler Cheuvreux. Intesa si distingue dalle altre per la "sua posizione patrimoniale e per la qualità del credito e redditività". Giudizio positivo anche da Equita sim e Banca Akros
Intanto Ubi diventa market maker sul mercato telematico dei titoli di Stato (Mts cash di Borsa Italiana)
Ubi Banca, rating sospeso
Nella tarda serata del 25 giugno la Consob dà ufficialmente l'ok all'ops Intesa- Ubi. L'indomani, i titoli dei due istituti di credito inaugurano la seduta di Borsa in rialzo (+2,33% per Ubi Banca, +0,9% per Intesa Sanpaolo). Intanto, Standard Ethics ha sospeso il rating a Ubi Banca. La banca fa parte infatti dello 'SE Italian Index'. La sospensione della valutazione “avviene con riferimento all'operazione di mercato relativa all'offerta pubblica di scambio lanciata dal gruppo Intesa Sanpaolo, attualmente in esame da parte delle autorità di vigilanza italiane”. Si ricorda che per ogni 10 azioni Ubi portate in adesione all'offerta pubblica di scambio saranno corrisposte 17 azioni Isp.
Intesa-Ubi, per gli analisti l'ops
Sull'altro versante del contendere, Intesa incassa il giudizio positivo degli analisti di Kepler Cheuvreux. Per la società di analisi finanziarie, la banca guidata da Carlo Messina si distingue dalle altre per la "sua posizione patrimoniale e per la qualità del credito e redditività". Così, gli analisti confermano l'indicazione Buy per Ca' de Sass. L'offerta pubblica di scambio su Ubi Banca potrebbe "rafforzare la propria posizione competitiva in Italia e portare sinergie rilevanti. Intesa è uscita bene dalla crisi finanziaria globale e ci aspettiamo che resista anche nell'attuale crisi grazie al suo solido capitale e alla sua corretta organizzazione. La politica dei dividendi è il suo tratto distintivo, in quanto ha un lungo record di pagamenti elevati". Infine, l'impatto dell'operazione sul target price sarebbe "positivo del 5,7%, portandolo da 2 a 2,11 euro, quindi aumentando il potenziale di crescita dal 18,7% al 25%".
Anche Equita Sim conferma il rating buy su Isp con target price di 2,2 euro per azione. Nel ricordare l'autorizzazione Consob alla pubblicazione del prospetto dell'offerta, gli analisti ricordano che il Cda di Ubi ha cinque giorni di tempo per esprimere la sua valutazione. Dopodiché partirà l'offerta di scambio sul mercato.
Banca Akros infine conferma rating neutral e tp di 3,2 euro su Ubi B. e consiglia di aderire all'Ops di Intesa Sanpaolo, che partirà il prossimo 6 luglio. Ubi B. +1,08% a 2,906 euro.
Ubi diventa market maker su Mts
La giornata dell'approvazione Consob del prospetto Intesa Sanpaolo vede però attivissima Ubi sul fronte del consolidamento delle sue attività. Il 25/6 l'istituto guidato da Victor Massiah inizia infatti l'attività di market making (quotazione prezzi) sul mercato telematico dei titoli di Stato (Mts cash) Italia. Un'ulteriore “tassello di sviluppo” all'interno della direzione corporate & investment banking - global markets, specifica una nota della società.
Tale attività costituisce un primo passo del progetto che prevede per la Banca un ruolo più attivo sul mercato obbligazionario. A questa mossa seguirà lo sviluppo di ulteriori prodotti per gli emittenti societari e finanziari domestici, oltre che sovrani e sovranazionali.
Marco Mandelli, responsabile della divisione corporate & investment banking di Ubi Banca commneta che "l'attività di market making sui titoli di Stato italiani rappresenta un'iniziativa strategica che consente alla Banca di avere un posizionamento sempre più competitivo sul mercato domestico e internazionale".