Cliente imprenditore: l'approccio duale di Deutsche Bank

“Il cliente imprenditore è chiaramente la categoria di riferimento sul mercato italiano per una banca come Deutsche Bank che sin dalla sua nascita in Germania ha avuto come sua mission quella di supportare le imprese e gli imprenditori"
Private banking & wealth management e business banking "formano insieme quella che definiamo la Bank for Entrepreneurs, una piattaforma di servizi integrati rivolti all'imprenditore persona fisica, alla holding e all'impresa"
“Il nostro banker è in grado di sviluppare un'offerta di servizi in modalità integrata con i colleghi della divisione di business banking"


Alla luce del quadro delineato, qual è dunque il giusto approccio che il banker deve adottare nella relazione con il cliente? “Deve avere un approccio olistico ed essere in grado di introdurre e gestire l'intera proposition che una banca internazionale come Deutsche Bank è in grado di offrire a quest'ultimo”. Inoltre, “il nostro banker è in grado di sviluppare un'offerta di servizi in modalità integrata con i colleghi della divisione di business banking. In tal caso, il banker Pb&Wm potrà effettuare una cross fertilization per introdurre al cliente il collega della divisione”.
“Gli imprenditori italiani rappresentano la nostra ricchezza. Siamo un paese di eccellenza soprattutto sul mondo delle Pmi. E questo è il target di Deutsche Bank” conclude Coletta, evidenziando come l'impegno della banca verso questa categoria di clienti sia stato confermato anche durante la pandemia da un aumento dei finanziamenti a favore degli imprenditori e delle holding di famiglia: “nel 2020 siamo cresciuti di oltre 700 milioni di finanziamenti verso la nostra clientela e da inizio anno stiamo crescendo di oltre 130 milioni solo come divisione private banking & wealth management”.