Vanguard, Marco Corsi guiderà il team europeo degli Etf

23.10.2018
Tempo di lettura: 3'
Il manager sarà il nuovo responsabile del centro di ricerca globale Etf con sede a Londra. Il manager sarà affiancato da un team di altri 5 professionisti, che svilupperanno ricerche, prospettive e contenuti informativi sugli Etf
Corsi è stato il responsabile del team di ricerca e innovazione dei prodotti Emea di BlackRock (iShares)
Il team guidato dal manager sarà dedicato allo studio degli Etf e dei loro investitori
Al 31 luglio i flussi di Etf di Vanguard ammontavano a 968,1 miliardi di dollari
Il nuovo timoniere della sostenibilità di Vanguard sarà italiano. Marco Corsi, infatti, è il nuovo responsabile del centro di ricerca globale Etf del colosso della Pennsylvania. Il manager guiderà un team di nuova costituzione con sede a Londra dedicato allo studio degli Etf e dei loro investitori. Sotto la direzione di Corsi, il team svilupperà ricerche, prospettive e contenuti informativi per educare clienti istituzionali, retailer e investitori diretti.
Corsi arriva da BlackRock (iShares), dove ricopriva il ruolo di responsabile del team di ricerca e innovazione dei prodotti Emea. Al suo fianco, spiega il Financial Times, ci saranno Monika Dutt (un'analista che viene da Morningstar), David Hsu (responsabile per il mercato asiatico) e Robert Vansteenland (market strategist), insieme ad altri due ricercatori di Vanguard. Altre due assunzioni saranno annunciate il prossimo mese.
Gli Etf sono il prodotto di investimento che ha registrato la crescita più rapida a livello globale. Lo scorso febbraio le attività detenute in Etf hanno superato per la prima volta la soglia dei 5 trilioni di dollari. Un risultato che segue quattro anni consecutivi di afflussi in Etf. Al 31 luglio 2018 i flussi di Etf di Vanguard ammontavano a 968,1 miliardi di dollari.
Prima di approdare a Vanguard da BlackRock, Corsi ha ricoperto ruoli in Decura, Barclays e Merrill Lynch. Ha conseguito un master all'Università di Parigi VI così come un dottorato in matematica applicata presso l'Università di Parigi VII e l'Università di Padova. Marco riferisce ad Axel Lomholt, capo degli Etf internazionali. Il manager riferirà a Axel Lomholt, capo degli Etf internazionali.
Il team di ricerca di Londra collaborerà con gli altri gruppi di ricerca di Vanguard in giro per il mondo. Vanguard è da tempo leader nelle ricerche e commenti su investimenti e pensioni. Il gruppo di ricerca di Vanguard sulle strategie d'investimento pubblica frequentemente white paper, contenuti web e articoli accademici su argomenti che vanno dalla costruzione dei portafogli alle strategie di investimento per gli attuali trend del mercato e dell'economia.
Axel Lomholt, responsabile degli Etf internazionali, commenta: "Stiamo istituendo un gruppo di ricerca dedicato per affrontare le questioni critiche rispetto agli Etf a livello globale per produrre prospettive di attualità e di ispirazione per investitori, regolatori e influencer. In quanto leader a livello globale negli Etf, Vanguard non vede l'ora di produrre ricerche di eccellenza su questo prodotto di investimento ampiamente adottato e sul suo uso da parte di vari tipi di investitori”.
Vanguard gestisce 5,2 trilioni di dollari a nome di oltre 20 milioni di investitori in tutto il mondo (dati al 31 luglio 2018). Essendo una delle più grandi società di investimento al mondo, Vanguard offre una vasta selezione di fondi comuni di investimento a basso costo, Etf e servizi connessi. Fondata nel 1975, ha sede a Malvern, in Pennsylvania. Le operazioni europee di Vanguard hanno attualmente oltre 175 miliardi in
attivo in gestione a (fine settembre 2018).
Corsi arriva da BlackRock (iShares), dove ricopriva il ruolo di responsabile del team di ricerca e innovazione dei prodotti Emea. Al suo fianco, spiega il Financial Times, ci saranno Monika Dutt (un'analista che viene da Morningstar), David Hsu (responsabile per il mercato asiatico) e Robert Vansteenland (market strategist), insieme ad altri due ricercatori di Vanguard. Altre due assunzioni saranno annunciate il prossimo mese.
Gli Etf sono il prodotto di investimento che ha registrato la crescita più rapida a livello globale. Lo scorso febbraio le attività detenute in Etf hanno superato per la prima volta la soglia dei 5 trilioni di dollari. Un risultato che segue quattro anni consecutivi di afflussi in Etf. Al 31 luglio 2018 i flussi di Etf di Vanguard ammontavano a 968,1 miliardi di dollari.
Prima di approdare a Vanguard da BlackRock, Corsi ha ricoperto ruoli in Decura, Barclays e Merrill Lynch. Ha conseguito un master all'Università di Parigi VI così come un dottorato in matematica applicata presso l'Università di Parigi VII e l'Università di Padova. Marco riferisce ad Axel Lomholt, capo degli Etf internazionali. Il manager riferirà a Axel Lomholt, capo degli Etf internazionali.
Il team di ricerca di Londra collaborerà con gli altri gruppi di ricerca di Vanguard in giro per il mondo. Vanguard è da tempo leader nelle ricerche e commenti su investimenti e pensioni. Il gruppo di ricerca di Vanguard sulle strategie d'investimento pubblica frequentemente white paper, contenuti web e articoli accademici su argomenti che vanno dalla costruzione dei portafogli alle strategie di investimento per gli attuali trend del mercato e dell'economia.
Il commento
Axel Lomholt, responsabile degli Etf internazionali, commenta: "Stiamo istituendo un gruppo di ricerca dedicato per affrontare le questioni critiche rispetto agli Etf a livello globale per produrre prospettive di attualità e di ispirazione per investitori, regolatori e influencer. In quanto leader a livello globale negli Etf, Vanguard non vede l'ora di produrre ricerche di eccellenza su questo prodotto di investimento ampiamente adottato e sul suo uso da parte di vari tipi di investitori”.
Vanguard
Vanguard gestisce 5,2 trilioni di dollari a nome di oltre 20 milioni di investitori in tutto il mondo (dati al 31 luglio 2018). Essendo una delle più grandi società di investimento al mondo, Vanguard offre una vasta selezione di fondi comuni di investimento a basso costo, Etf e servizi connessi. Fondata nel 1975, ha sede a Malvern, in Pennsylvania. Le operazioni europee di Vanguard hanno attualmente oltre 175 miliardi in
attivo in gestione a (fine settembre 2018).