Ersel, Andrea Saura entra nel gruppo

Ersel Gestion Internationale gestisce i fondi multicomparto Globersel e Leadersel e ha base in Lussemburgo e branch operativa a Londra
La nomina di Saura nel braccio operativo lussemburghese del gruppo si inserisce in una strategia di ulteriore rafforzamento di Ersel e in particolare della piattaforma di gestione estera
Saura entra nel gruppo Ersel dopo una importante esperienza professionale come client relationship manager per la clientela privata e istituzionale in Banque J. Safra Sarasin
La nomina di Saura nel braccio operativo lussemburghese del gruppo si inserisce in una strategia di ulteriore rafforzamento di Ersel e in particolare della piattaforma di gestione estera, che ha l'obiettivo di accompagnare i clienti che hanno interessi internazionali, sia familiari sia di business.
La scelta del gruppo verso un orientamento che focalizza su Lussemburgo le attività di private banking risponde anche a una logica di presidio delle piazze europee più rilevanti conseguente al periodo di incertezza sugli esiti della Brexit.
Il manager
Andrea Saura, 50 anni, entra nel gruppo Ersel dopo una importante esperienza professionale come client relationship manager per la clientela privata e istituzionale in Banque J. Safra Sarasin (Luxembourg), dopo un pluriennale impegno con la stessa qualifica in Ubp (Europe) e ancora prima in Gemina Europe Bank.
Ersel
Dal 1936 specialista nella gestione di patrimoni, Ersel è una realtà unica nel panorama italiano per indipendenza, professionalità e qualità del servizio, oltre che per il rapporto diretto e personale con il cliente. Nata a Torino come Studio Giubergia, prima società di fondi comuni autorizzata in Italia, Ersel affianca da sempre alla sua attività principale servizi di consulenza sugli investimenti, servizi fiduciari, di asset protection e di corporate advisory.
Tuttora guidata dalla famiglia del fondatore, alla quarta generazione in azienda, con oltre 18 miliardi di asset dei clienti - dopo l'ingresso di Banca Albertini nel gruppo - e uno staff di circa 300 persone, Ersel rappresenta oggi un modello di continuità e innovazione, una scelta sicura, capace di offrire a ogni cliente, privato, istituzionale o azienda, la certezza di un servizio autorevole, trasparente e personalizzato.