Deutsche Bank, a fine anno lascia il capo dell'asset management di Dws

Francesca Conti
Francesca Conti
25.10.2018
Tempo di lettura: 3'
L'ad di Dws, Nicolas Moreau, lascerà il suo incarico a fine anno. Il suo posto sarà preso da Asoka Wöhrmann, ex cio di Dws e responsabile del canale retail di Deutsche Bank. Secondo Handesblatt la decisione sarebbe motivata dall'andamento dei clienti istituzionali

La nomina di Asoka Wöhrmann ha effetto immediato, mentre Moreau lascerà a fine anno

Per il quotidiano Handesblatt, il direttore operativo di Deutsche Bank, Frank Kuhnke, entrerà nel cda del gruppo

Svolta inaspettata ai vertici di Dws: Nicolas Moreau, attuale amministratore delegato, lascerà il suo incarico a fine anno. Il manager siede anche nel consiglio di amministrazione della capogruppo Deutsche Bank. Il suo posto, spiega una nota dell'asset manager di Deutsche Bank, verrà preso da Asoka Wöhrmann, ex chief investment officer di Dws e dal 2015 responsabile del canale retail e private di Deutsche Bank. La nomina di Wöhrmann ha effetto immediato. Secondo il quotidiano tedesco Handesblatt, Frank Kuhnke, attuale Chief Operating Officer, entrerà dal primo gennaio 2019 nel management board.

Il quotidiano tedesco ricorda come Moreau fosse stato assunto due anni fa dall'allora numero uno di Deutsche Bank, John Cryan. Nei piani de ceo doveva far decollare Dws sul mercato azionario e incremenetare le vendite nel business dei clienti istituzionali. Se l'andamento degli investimenti sul mercato azionario stava iniziando a dare i suoi frutti, il bilancio del manager sul fronte dei clienti istituzionali – racconta ancora Handesblatt - è stato meno lusinghiero. Da inizio anno, infatti, la clientela ha subito deflussi per 15,2 miliardi. Di questi, sottolinea il quotidiano, il peso maggiore ha riguardato il settore istituzionale.

Moreau si trovava già da qualche tempo in una posizione difficile all'interno della banca. L'estensione del suo contratto, così come di quello di altri membri del cda quali Garth Ritchie e Werner Steinmüller avrebbe dovuta essere discussa nel corso della riunione del cda di questa settimana. A settembre la proroga era arrivata solo per Ritchie, mentre la decisione su Moreau e Steinmüller era stata rimandata a un secondo momento. Per Moreau la decisione è stata presa più velocemente del previsto, chiosa ironicamente il quotidiano tedesco.

Il nuovo ceo


Wöhrmann ha ricoperto per diversi anni diversi ruoli di leadership a livello globale presso il gestore patrimoniale basato a Francoforte. Fino al 2015, è stato responsabile dell'intera piattaforma di gestione dei fondi in qualità di Chief Investment Officer. Asoka Wöhrmann è passato da Dws alla Private & Commercial Bank (Pcb) di Deutsche Bank diventando capo della divisione Private Clients in Germania. Durante la sua permanenza in Pcb, ha fatto parte del senior team di Christian Sewing e Frank Strauß, in qualità di responsabile della trasformazione del business dei clienti privati e dell'integrazione di Postbank nella banca. Wöhrmann è stato membro del Supervisory Board di Dws sin dall'Ipo parziale del gruppo.

Rivolgendosi per la prima volta ai dipendenti del gruppo, Wöhrmann ha dichiarato che l'Ipo ha gettato le basi per il futuro successo dell'azienda. Allo stesso tempo, ha ricordato ai dipendenti che in un contesto di mercato difficile il lavoro avrebbe dovuto continuare con la stessa intensità. Per Wöhrmann Dws “deve dimostrare come la nostra attività di asset management porti valore aggiunto. Possiamo essere orgogliosi del fatto che abbiamo gli strumenti necessari per raggiungere questo obiettivo: il nostro pool di talenti globali, un'ampia esperienza e la nostra vasta gamma di prodotti”.

Il commento


Karl von Rohr, Supervisory Board Chairman del gruppo Dws ha dichiarato: "Asoka Wöhrmann conosce la nostra azienda, i nostri clienti in tutto il mondo e il settore dell'asset management come le proprie tasche. Questo fa di lui una scelta eccellente per garantire il successo globale e duraturo del gruppo Dws. Il Supervisory Board del gruppo Dws non vede l'ora di collaborare con il nuovo ceo”.

Esprimendo il proprio ringraziamento all'amministratore delegato uscente per il lavoro svolto, von Rohr ha dichiarato: "Nicolas Moreau ha svolto un ottimo servizio negli ultimi due anni guidando la trasformazione in Dws Group. Vorremmo ringraziarlo per aver guidato risolutamente l'Ipo e aver impostato il percorso per il futuro successo”.

Cosa vorresti fare?