Nozze Mps-Unicredit, avviata una trattativa in esclusiva col Mef

Approvati i presupposti di una “potenziale operazione avente a oggetto le attività commerciali di Mps”, tramite la definizione di un “perimetro selezionato e adeguate misure di mitigazione del rischio”, scrive Unicredit in una nota
Mps potrebbe conferire 3,9 milioni di clienti, 80 miliardi di euro di crediti alla clientela, 87 miliardi di depositi alla clientela, 62 miliardi di masse in gestione e 42 miliardi di masse in amministrazione. Oltre a consentire al gruppo di rafforzarsi al centro-nord
Piazza Gae Aulenti mette a segno un primo semestre con un utile netto consolidato pari a 1.921 milioni di euro (contro il rosso di circa 2,28 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno). Il solo secondo trimestre riporta un utile di 1.034 milioni
“È presto per dire ora se il governo sarà azionista di Unicredit”, ha dichiarato Orcel in occasione di una conference call sul tema, spiegando che dipenderà da quale sarà la struttura dell'operazione. “Abbiamo un obiettivo in mente e puntiamo a concludere la trattativa il più presto possibile”, ha precisato, aggiungendo che “il perimetro che possiamo acquisire lo si saprà in settembre. Al momento la neutralità sul capitale è un principio, prima dobbiamo andare alla due diligence e stabilire il perimetro da acquisire”. Poi ha concluso: “Liberare l'enorme valore che Unicredit ha al suo interno continua a essere la nostra priorità. Tuttavia, sono sempre stato chiaro sul ruolo che l'M&A potrebbe giocare come potenziale acceleratore in grado di migliorare i nostri risultati strategici, sempre nel pieno rispetto dell'interesse dei nostri azionisti”.
Intanto, la banca di Piazza Gae Aulenti ha messo a segno un primo semestre con un utile netto consolidato pari a 1.921 milioni di euro (contro il rosso di circa 2,28 miliardi dello stesso periodo dello scorso anno). Il solo secondo trimestre riporta un utile di 1.034 milioni (decisamente superiore ai 720 milioni attesi). “C'è un enorme potenziale da valorizzare in UniCredit e guardo con entusiasmo alle opportunità che ci riserva il futuro”, ha commentato Orcel nella nota sui conti. “Abbiamo compiuto iniziali ma significativi progressi nella semplificazione del business, con l'obiettivo di operare con maggiore rapidità e trasparenza. Abbiamo ancora molto da fare e ci focalizzeremo sulla continua riduzione della complessità e sull'accelerazione del processo di digitalizzazione, assicurandoci che l'interesse del cliente sia sempre al centro di ogni nostra decisione”.