Nasce illimity, banca 100% online: obiettivo 2 mld raccolta

12.9.2019
Tempo di lettura: 3'
A meno di un anno dalla nascita del progetto illimity, arriva una banca 100% digitale. L'obiettivo a fine 2023 è una raccolta tra i 2 e i 2,5 miliardi sul mercato retail Italia
La nuova banca stima di raggiungere alcune decine di migliaia di clienti l'anno prossimo e 200 mila a fine piano (2023)
Illimity vede la collaborazione di Fabrick (piattaforma di open banking) e Sts (provider di servizi del gruppo Sella)
Per il lancio, illimitybank offre un tasso del 3,25% sul conto deposito garantito a 5 anni
A meno di 12 mesi dalla nascita di illimity, fondata e guidata dal banchiere Corrado Passera, si aggiunge l'ultimo tassello della struttura del gruppo. Nasce la nuova banca diretta, basata sulla tecnologia fintech che offrirà i suoi servizi interamente online.
Presentata oggi a Milano nella sede di illimity, propone ai clienti un utilizzo semplice e rapido tipico delle nuove tecnologie. E ha già grandi ambizioni: l'obiettivo a fine piano d'impresa - che termina nel 2023 - è di una raccolta tra 2 e 2,5 miliardi sul mercato retail Italia, con alcune decine di migliaia di clienti l'anno prossimo, e 200 mila a fine piano.
Per accedere al proprio conto bastano sito e app e per aprirlo, e renderlo subito operativo, servono solo pochi minuti, da qualunque dispositivo e luogo, in qualsiasi momento della giornata. Per il lancio, illimitybank offre un tasso del 3,25% sul conto deposito garantito a 5 anni.
“Il lancio sul mercato della banca diretta rappresenta la piena realizzazione del nostro progetto nato solo un anno fa e diventato oggi completamente operativo in tutte le sue aree di attività”, commenta Corrado Passera, fondatore e chief executive officer del gruppo illimity.
“illimitybank.com è una forte novità sul mercato bancario, una realtà che vuole andare oltre il modo tradizionale di fare banca per essere partner quotidiano dei propri clienti. Una banca nata solida, agile e tecnologica, senza dimenticare la competenza umana, quella degli oltre 300 illimiters che ogni giorno con il loro prezioso contributo contribuiscono al successo di illimity”, aggiunge Passera.
Il lancio della nuova banca digitale è stato reso possibile anche grazie al contributo di player specializzati leader di mercato che hanno portato alla creazione in 12 mesi, partendo da zero, della prima banca italiana open banking native. Il progetto in particolare vede la collaborazione di Fabrick (piattaforma di open banking) e Sts (provider di servizi del gruppo Sella).
La struttura della banca è costruita su protocolli evoluti, progettata per rispondere in modo efficace alle nuove esigenze e ai bisogni reali di persone e piccole e medie imprese, obiettivo alla base della nascita del progetto illimity nella sua totalità.
Una piattaforma nativamente open - costruita insieme a Reply, uno dei principali e più innovativi player tecnologici italiani - consente a illimitybank.com, tramite Api (application programming interface) e l'utilizzo dei big data, di essere una platform bank, cioè un aggregatore di servizi e prodotti di terze parti e avere quindi per i suoi clienti un'offerta ancora più ricca grazie all'esperienza delle migliori aziende sul mercato.
Illimity nasce non solo digitale e senza vincoli con il passato, ma anche interamente in cloud. È infatti il primo istituto di credito nazionale ad aver adottato - in partnership con Microsoft - il cloud come tecnologia abilitante di tutti i propri processi core. Inoltre, sempre in ottica open e in conformità alle previsioni della Psd2 - che entrerà in vigore dal 14 settembre - illimity metterà a disposizione sulla piattaforma il servizio di aggregazione dei conti che consente di visualizzare in un unico punto, l'home banking di illimity, il saldo e i movimenti di tutti i conti correnti posseduti anche presso altri intermediari per avere una visione ordinata e completa delle proprie finanze.
Presentata oggi a Milano nella sede di illimity, propone ai clienti un utilizzo semplice e rapido tipico delle nuove tecnologie. E ha già grandi ambizioni: l'obiettivo a fine piano d'impresa - che termina nel 2023 - è di una raccolta tra 2 e 2,5 miliardi sul mercato retail Italia, con alcune decine di migliaia di clienti l'anno prossimo, e 200 mila a fine piano.
Per accedere al proprio conto bastano sito e app e per aprirlo, e renderlo subito operativo, servono solo pochi minuti, da qualunque dispositivo e luogo, in qualsiasi momento della giornata. Per il lancio, illimitybank offre un tasso del 3,25% sul conto deposito garantito a 5 anni.
“Il lancio sul mercato della banca diretta rappresenta la piena realizzazione del nostro progetto nato solo un anno fa e diventato oggi completamente operativo in tutte le sue aree di attività”, commenta Corrado Passera, fondatore e chief executive officer del gruppo illimity.
“illimitybank.com è una forte novità sul mercato bancario, una realtà che vuole andare oltre il modo tradizionale di fare banca per essere partner quotidiano dei propri clienti. Una banca nata solida, agile e tecnologica, senza dimenticare la competenza umana, quella degli oltre 300 illimiters che ogni giorno con il loro prezioso contributo contribuiscono al successo di illimity”, aggiunge Passera.
Il ruolo della tecnologia
Il lancio della nuova banca digitale è stato reso possibile anche grazie al contributo di player specializzati leader di mercato che hanno portato alla creazione in 12 mesi, partendo da zero, della prima banca italiana open banking native. Il progetto in particolare vede la collaborazione di Fabrick (piattaforma di open banking) e Sts (provider di servizi del gruppo Sella).
La struttura della banca è costruita su protocolli evoluti, progettata per rispondere in modo efficace alle nuove esigenze e ai bisogni reali di persone e piccole e medie imprese, obiettivo alla base della nascita del progetto illimity nella sua totalità.
Una piattaforma nativamente open - costruita insieme a Reply, uno dei principali e più innovativi player tecnologici italiani - consente a illimitybank.com, tramite Api (application programming interface) e l'utilizzo dei big data, di essere una platform bank, cioè un aggregatore di servizi e prodotti di terze parti e avere quindi per i suoi clienti un'offerta ancora più ricca grazie all'esperienza delle migliori aziende sul mercato.
Illimity nasce non solo digitale e senza vincoli con il passato, ma anche interamente in cloud. È infatti il primo istituto di credito nazionale ad aver adottato - in partnership con Microsoft - il cloud come tecnologia abilitante di tutti i propri processi core. Inoltre, sempre in ottica open e in conformità alle previsioni della Psd2 - che entrerà in vigore dal 14 settembre - illimity metterà a disposizione sulla piattaforma il servizio di aggregazione dei conti che consente di visualizzare in un unico punto, l'home banking di illimity, il saldo e i movimenti di tutti i conti correnti posseduti anche presso altri intermediari per avere una visione ordinata e completa delle proprie finanze.