Generali punta al mercato assicurativo tedesco

3.5.2019
Tempo di lettura: 2'
Obiettivo per il 2019: rafforzare la presenza in Germania, rafforzare la leadership nelle polizze vita unit linked e magari puntare a nuove acquisizioni sul mercato tedesco
E' andata in porto la cessione delle azioni di Generali Leban a Viridium. L'operazione si è conclusa il 3 maggio. E Viridium ha ottenuto tutte le approvazioni richieste
Generali conserverà il 10,1% di azioni di Generali Leban e un posto nel consiglio di sorveglianza
Al via la cessione dell'89.9% delle azioni di Generali Leban a Viridium Gruppe. Generali ha confermato l'accordo di partnership con Viridium, che ha come obiettivo il mercato assicurativo tedesco. E in particolare il ramo vita. “Termini e condizioni della transazione sono in linea con l'annuncio della cessione – si legge nella nota-, comunicata nel luglio 2018, che prevede una valutazione complessiva del 100% di Generali Leben pari a 1 miliardo di euro”. Inoltre, al Gruppo Generali sono stati rimborsati 882 milioni di euro di strumenti subordinati.
Da parte sua Viridium ha ottenuto tutte le approvazioni richieste dagli organi regolatori e dalle autorità garanti della concorrenza. E nell'ambito dell'operazione, Generali conserva una quota pari al 10,1% di azioni in Generali Leben e un posto nel Consiglio di sorveglianza.
“La Germania è per noi un mercato chiave dove vogliamo crescere e con questa operazione completiamo il turnaround industriale di Generali Deutschland. Confermiamo così la nostra posizione come il secondo più grande assicuratore retail nel mercato tedesco e rafforziamo la nostra leadership nelle polizze vita Unit Linked e nel ramo protezione. Le risorse che si sono rese disponibili con la cessione di Generali Leben saranno reinvestite per supportare la crescita”, ha commentato Philippe Donnet, Amministratore delegato di Generali.
Ma i piani per la Germania non finiscono qua. Generali ha infatti intenzione di investire 500 milioni di euro nel paese, per dare ulteriore spinta alla crescita. Ci sarà inoltre anche un'importante sforzo per “rafforzare ulteriormente il brand sul mercato tedesco”. Secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt questo potrebbe avvenire con nuove acquisizioni all'interno del settore assicurativo.
Da parte sua Viridium ha ottenuto tutte le approvazioni richieste dagli organi regolatori e dalle autorità garanti della concorrenza. E nell'ambito dell'operazione, Generali conserva una quota pari al 10,1% di azioni in Generali Leben e un posto nel Consiglio di sorveglianza.
“La Germania è per noi un mercato chiave dove vogliamo crescere e con questa operazione completiamo il turnaround industriale di Generali Deutschland. Confermiamo così la nostra posizione come il secondo più grande assicuratore retail nel mercato tedesco e rafforziamo la nostra leadership nelle polizze vita Unit Linked e nel ramo protezione. Le risorse che si sono rese disponibili con la cessione di Generali Leben saranno reinvestite per supportare la crescita”, ha commentato Philippe Donnet, Amministratore delegato di Generali.
Ma i piani per la Germania non finiscono qua. Generali ha infatti intenzione di investire 500 milioni di euro nel paese, per dare ulteriore spinta alla crescita. Ci sarà inoltre anche un'importante sforzo per “rafforzare ulteriormente il brand sul mercato tedesco”. Secondo il quotidiano tedesco Handelsblatt questo potrebbe avvenire con nuove acquisizioni all'interno del settore assicurativo.