Etf e asset digitali: stipendi in aumento, soprattutto quelli junior

Secondo una ricerca di Blackwater Search & Advisory, ripresa dal Ft, la remunerazione totale degli analisti che lavorano per etf e società di asset digitali è aumentata nel corso del 2021
La crescita salariale più significativa l'hanno conosciuta i giovani. Gli analisti junior ora percepiscono in media 87 mila dollari: un salto del 42% da un anno all'altro
Permane un notevole gap di genere in termini di retribuzione. Gli uomini in media guadagnano circa 40 mila dollari in più delle donne
Secondo Blackwater, gran parte dell'inflazione salariale è stata "guidata a livello junior", con la compensazione totale per gli analisti che è salita del 42% da un anno all'altro e ora si attesta a 87 mila dollari.
Michael O'Riordan, partner fondatore di Blackwater, intervistato dal Financial Times, ha così spiegato il fenomeno. “L'aumento degli stipendi riflette la lotta per i giovani talenti nel settore. Le aziende stanno scoprendo che devono soddisfare le richieste dei candidati per attrarre i migliori talenti”.Quanto ai ruoli Blackwater ha scoperto che i livelli di compensazione nelle vendite e nel marketing per gli eft e le attività digitali sono aumentati del 16% rispetto allo scorso sondaggio. Anche i livelli di retribuzione per i ruoli di capital market sono aumentati. Un dato che non sorprende dal momento che "come più gestori di fondi comuni entrano nello spazio etf, tipicamente la prima assunzione che cercano di fare è una persona dei mercati dei capitali" spiega
Infine è rimasto un gap significativo tra la retribuzione percepita dagli uomini e quella percepita dalle donne, con quest'ultime che guadagnano il 16% in meno in media. Il compenso totale medio per le donne che lavorano negli etf e nelle attività digitali è stato di 262.288 dollari nel 2021, contro i 305.047 dollari degli uomini.