Donne ai vertici: Italia da record, ma sesta in Europa

L'Europa vanta 42 donne ceo (+14 rispetto al 2019) e 129 aziende con una c-suite “rosa” (+30). Ma solo il 28% dei ruoli dirigenziali e non dirigenziali è al femminile
La Norvegia si posiziona al primo posto della classifica per aziende più performanti dal punto di vista dell'uguaglianza di genere. Seguono Francia e Gran Bretagna
Paola Mascaro di Valore D: “Oggi più che mai è indispensabile promuovere lo sviluppo della leadership inclusiva creando una pipeline di talenti femminili”
Norvegia al primo posto per uguaglianza di genere
In questo contesto, la Norvegia si posiziona al primo posto della classifica per aziende più performanti dal punto di vista dell'uguaglianza di genere, con un gdi di 0,74. Seguono la Francia con un punteggio pari a 0,67, la Gran Bretagna (0,64), la Finlandia (0,61) e la Svezia (0,61). Non troppo distante l'Italia che, con un gdi di 0,60 (superiore alla media europea di 0,04 punti), si posiziona al sesto posto della classifica davanti a Olanda, Belgio e Irlanda. Il Belpaese, infatti, vanta la seconda percentuale più elevata di donne a capo di Consigli di amministrazione o Consigli di sorveglianza (22%) e la più elevata in assoluto in termini di donne nei comitati di gestione e di controllo (45%).
Nexi e A2A tra le aziende tricolori più performanti
Complessivamente, le aziende italiane inserite nel dataset dell'associazione nel 2019 e nel 2020 sono 25. Di queste, 13 hanno migliorato il proprio punteggio nell'ultimo anno e l'impennata maggiore ha riguardato A2A. Nel dettaglio, il 65% delle società riporta un gdi medio o superiore alla media e solo un'azienda registra un punteggio uguale o inferiore a 0,30. Al primo posto si posiziona Nexi con un gdi pari a 0,89 e 13 donne in posizioni di leadership (pari al 46%). Inoltre, il 47% delle donne ricopre ruoli nei livelli esecutivi e il 43% nei comitati di gestione e di controllo, ma nessuna assume ad oggi la carica di amministratore delegato. Seguono A2A ed Exor, rispettivamente con un punteggio di 0,84 e 0,80, oltre al 44% e il 42% delle donne in posizioni di leadership. Nella top5 anche Ubi Banca e Fineco Bank, a pari merito sullo 0,76.
