Crédit Agricole e Santander si alleano nell'asset servicing

La nuova entità riunirà Caceis, filiale del gruppo Crédit Agricole specializzata nei servizi finanziari dedicati agli investitori istituzionali e Santander Securities Services (S3), la controllata di Santander attiva in Spagna, Brasile, Messico e Colombia nelle stesse attività
Jean-François Abadie, attuale amministratore delegato di Caceis, manterrà questo ruolo nella nuova entità e Carlos Rodriguez de Robles, ceo di S3, sarà responsabile delle operazioni in Spagna e America Latina
L'impatto sul capitale delle due società “non dovrebbe essere significativo”, spiega una nota congiunta di Crédit Agricole e Santander
La nuova entità - che manterrà il nome dell'attuale business di asset management del gruppo francese, Caceis - sarà detenuta al 69,5% da Crédit Agricole e al 30,5% da Santander. S3 trasferirà a Caceis il 100% delle attività in Spagna e il 49,99% delle attività in America Latina. Caceis e Santander eserciteranno il controllo congiunto delle operazioni di S3 in America Latina.
Jean-François Abadie, attuale amministratore delegato di Caceis, manterrà questo ruolo nella nuova entità e Carlos Rodriguez de Robles, ceo di S3, sarà responsabile delle operazioni in Spagna e America Latina. L'impatto sul capitale delle due società e sull'earnings per share (Eps), ovvero l'utile per azione, “non dovrebbe essere significativo”, sottolinea una nota congiunta di Crédit Agricole e Santander.
Il nuovo gruppo “beneficerà di maggiori dimensioni e di un miglior posizionamento competitivo, grazie a una maggiore presenza geografica, una totale copertura della catena di valore e di un'offerta ampliata per la clientela presente e futura”. La nuova entità “sarebbe meglio posizionato per beneficiare della crescita di paesi ad alto potenziale (America latina e Asia) e per cogliere nuove opportunità. A lungo termine, le parti interessate trarrebbero vantaggio dalla creazione di valore attraverso sinergie commerciali e industriali e prospettive di crescita”, sottolineano i due gruppi.
I commenti
Ana Botín, presidente esecutivo di Santander ha commentato: “Siamo felici di questa partnership con Crédit Agricole. S3 e Caceis hanno attività molto complementari. La loro alleanza consentirà la creazione di un player per la conservazione e la gestione degli asset che beneficerà di maggiori dimensioni e di una più significativa copertura geografica e sarà in grado di supportare i clienti nei loro progetti e sviluppi”.
Philippe Brassac, direttore generale di Crédit Agricole ha affermato: “Questo progetto è un nuovo esempi della nostra capacità di sviluppare delle partnership industriali forti che ci consentono l'emergere di leader nel nostro settore. Questa collaborazione a lungo termine con Santander permetterà di creare un attore di primo piano nella custodia e nei servizi patrimoniali che trarrà vantaggio dalle migliori prospettive di crescita”.
Jean-François Abadie, amministratore delegato di Caceis ha dichiarato: "Siamo contenti di questo progetto. Condividiamo con il team S3 la stessa visione del settore. Caceis e S3 sono particolarmente complementari in termini di presenza geografica, base di clienti e offerta di prodotti. Basandoci su fondamenta molto simili, a livello culturale e di impresa, le nostre due società, una volta vicine, dovrebbero essere una fonte di generazione di valore significativo per tutti i nostri stakeholder”.
Carlos Rodriguez de Robles, managing director di S3 ha sottolineato: "Attraverso questa partnership, i nostri clienti beneficeranno di un'offerta di servizi di qualità basata su solide competenze, una gamma di prodotti completa e una presenza locale più vicina ai clienti. Questa nuova entità genererà valore per i nostri azionisti e offrirà ai collaboratori delle ottime opportunità di sviluppo”.