Standard Life Aberdeen: Gilbert lascia per il fintech

Martin Gilbert lascia Aberdeen Standard Investments, il maggiore gestore attivo del Regno Unito. Come riportato dal Financial Times, il vicepresidente di Standard Life Aberdeen passerà al fintech, andando a presiedere la banca digitale Revolut
Creata solo come app da cellulare nel 2015, oggi, la fintech gode di una licenza bancaria per tutta l'Eurozona e conta sei milioni di clienti
I 36 anni di carriera di Martin Gilbert in Aberdeen sono tutti costellati da accordi e operazioni straordinarie, mostrando la sua abilità di uomo d'affari e la sua curiosità per il mondo societario esterno ad Aberdeen
Gilbert, Aberdeen: una carriera di successo e curiosità per l'esterno
Risale a soli due anni fa l'accordo che aveva portato Gilbert a fondere Standard Life Investments e Aberdeen Asset Management. Ma i 36 anni di carriera di Martin Gilbert in Aberdeen sono tutti costellati da accordi e operazioni straordinarie, fin dalla fondazione di Aberdeen Asset Management nel 1983.
Negli anni, le critiche hanno sempre accompagnato l'ex commercialista di Deloitte, data la sua propensione ad assumere incarichi extrasocietari, come ad esempio nella Tennor Holding del controverso Lars Windhorst. Nel 2017 Gilbert ha fatto parte anche del cda del gruppo minerario Glencore, mentre aveva una posizione non esecutiva in Sky.
Il nuovo codice di comportamento societario britannico, in vigore dal gennaio 2019, è più stringente. Se si hanno posizioni di alta dirigenza, non si può avere più di un ruolo non esecutivo in società dell'Ftse100 e nemmeno "altri ruoli rilevanti".
Il cda di Standard Life Aberdeeen ha deciso che la presidenza di Revolut è un "ruolo rilevante". La fintech l'anno scorso valeva 1,7 miliardi di dollari, e nei mesi a venire si prepara a raccogliere investimenti per 500 milioni (dati Financial Times).