Cordusio apre a Candriam, Legg Mason e Robeco

18.10.2018
Tempo di lettura: 5'
Cordusio rafforza la sua strategia multi-boutique. La Sim da ottobre distribuirà 3 nuove case di gestione: Candriam, Legg Mason e Robeco, ampliando la sua architettura aperta di wealth management
Candriam è stata scelta, tra le altre cose, per il suo focus su soluzioni di investimento responsabile
Legg Mason è stata individuata per le forti competenze nelle strategie alternative come long/short equity, global macro e alternative fixed income
Robeco è stata selezionata per il suo focus ventennale sulla sostenibilità e sull'integrazione dei fattori Esg
Cordusio ha scelto di aprirsi a 3 fra le più prestigiose case di investimento presenti sul mercato in questo momento. Da ottobre la sim distribuirà Candriam, Legg Mason e Robeco, ampliando la sua architettura aperta di soluzioni dedicate ai clienti del wealth management.
È nota, tra le altre cose, per il suo focus su soluzioni di investimento responsabile ed un'ampia gamma di strategie sui mercati emergenti, credito, azionario tematico e gestione a rendimento assoluto. Il processo di investimento è solido e predilige scelte di portafoglio forti e ben definite, con un approccio High Conviction.
È stata individuata invece, per le forti competenze nelle strategie Alternative come long/short equity, global macro e alternative fixed income che aiutano la diversificazione nel portafoglio dei clienti. Legg Mason riunisce 9 boutique indipendenti, ciascuna con la propria specializzazione ed è in grado di garantire l'accesso, la qualità e la professionalità anche su nicchie di mercato difficilmente accessibili al cliente.
È stata selezionata per il suo focus ventennale sulla sostenibilità e sull'integrazione dei fattori Esg nel processo di investimento. La lunga esperienza di investimento con clienti istituzionali dei Paesi Nord Europei ha fatto sì che l'approccio di Robeco sia molto cauto nelle scelte di portafoglio ed abbia un'elevata attenzione al rischio. La sua gamma di soluzioni si caratterizza per strategie quantitative, obbligazionario corporate, mercati emergenti e azionario tematico.
Società del gruppo UniCredit dedicata ai clienti wealth management in Italia, nasce con un'architettura aperta per curare i patrimoni più sofisticati del gruppo attraverso un servizio basato su 100 banker esperti di finanza e di mercati. Inoltre, la gamma di soluzioni a disposizione dei professionisti di Cordusio è ricercata ed esclusiva e viene offerta attraverso un servizio di consulenza indipendente ‘fee based' o gestioni di portafogli personalizzate, curate direttamente da una direzione Investimenti guidata da Manuela D'Onofrio.
Il team di gestione di portafogli, interno alla direzione Investimenti, utilizza la selezione per strutturare i portafogli dei clienti gestiti a delega piena o per strutturare un portafoglio personalizzato nella nuova Gp Blend. L'approccio di Cordusio nella selezione dei propri partner e dei fondi è rigoroso e metodico così da individuare solo quelli più solidi ed innovativi . Il processo di selezione dei fondi è estremamente strutturato e parte dalla visione strategica del mercato. Il team di Fund Selection, interno a Cordusio, è arricchito della competenza paneuropea del gruppo basata nei centri di Milano, Vienna e Monaco.
La squadra ha piena autonomia nel selezionare i partner e i loro fondi ritenuti più adatti ai nuovi contesti di mercato. Cordusio è una ‘piattaforma di integrazione' che mette a disposizione dei clienti molte risorse di UniCredit: sinergie con il mondo corporate, consulenza giuridica di Wealth e Tax Advisory, protezione dei patrimoni e della gestione della governance aziendale anche in ottica di passaggio generazionale Real Estate Advisory, e Art Advisory.
“Grazie all'assetto societario e un solido gruppo alle spalle, Cordusio è una boutique in termini di specializzazione e di autonomia nella gestione dei patrimoni”, spiega Paolo Langè, amministratore delegato della Sim. “Siamo un punto di accesso al network del gruppo UniCredit - aggiunge Langè -, sfruttando in primis la specificità del Corporate e Corporate Investment Banking, ma abbiamo anche l'autonomia di fornire dei servizi aggiuntivi che rispondono alle esigenze dei clienti sofisticati. La nostra offerta variegata di fondi è sempre in evoluzione e l'apertura di queste nuove case di gestione, ne è solo un esempio”.
Candriam
È nota, tra le altre cose, per il suo focus su soluzioni di investimento responsabile ed un'ampia gamma di strategie sui mercati emergenti, credito, azionario tematico e gestione a rendimento assoluto. Il processo di investimento è solido e predilige scelte di portafoglio forti e ben definite, con un approccio High Conviction.
Legg Mason
È stata individuata invece, per le forti competenze nelle strategie Alternative come long/short equity, global macro e alternative fixed income che aiutano la diversificazione nel portafoglio dei clienti. Legg Mason riunisce 9 boutique indipendenti, ciascuna con la propria specializzazione ed è in grado di garantire l'accesso, la qualità e la professionalità anche su nicchie di mercato difficilmente accessibili al cliente.
Robeco
È stata selezionata per il suo focus ventennale sulla sostenibilità e sull'integrazione dei fattori Esg nel processo di investimento. La lunga esperienza di investimento con clienti istituzionali dei Paesi Nord Europei ha fatto sì che l'approccio di Robeco sia molto cauto nelle scelte di portafoglio ed abbia un'elevata attenzione al rischio. La sua gamma di soluzioni si caratterizza per strategie quantitative, obbligazionario corporate, mercati emergenti e azionario tematico.
Cordusio Sim
Società del gruppo UniCredit dedicata ai clienti wealth management in Italia, nasce con un'architettura aperta per curare i patrimoni più sofisticati del gruppo attraverso un servizio basato su 100 banker esperti di finanza e di mercati. Inoltre, la gamma di soluzioni a disposizione dei professionisti di Cordusio è ricercata ed esclusiva e viene offerta attraverso un servizio di consulenza indipendente ‘fee based' o gestioni di portafogli personalizzate, curate direttamente da una direzione Investimenti guidata da Manuela D'Onofrio.
Il team di gestione di portafogli, interno alla direzione Investimenti, utilizza la selezione per strutturare i portafogli dei clienti gestiti a delega piena o per strutturare un portafoglio personalizzato nella nuova Gp Blend. L'approccio di Cordusio nella selezione dei propri partner e dei fondi è rigoroso e metodico così da individuare solo quelli più solidi ed innovativi . Il processo di selezione dei fondi è estremamente strutturato e parte dalla visione strategica del mercato. Il team di Fund Selection, interno a Cordusio, è arricchito della competenza paneuropea del gruppo basata nei centri di Milano, Vienna e Monaco.
La squadra ha piena autonomia nel selezionare i partner e i loro fondi ritenuti più adatti ai nuovi contesti di mercato. Cordusio è una ‘piattaforma di integrazione' che mette a disposizione dei clienti molte risorse di UniCredit: sinergie con il mondo corporate, consulenza giuridica di Wealth e Tax Advisory, protezione dei patrimoni e della gestione della governance aziendale anche in ottica di passaggio generazionale Real Estate Advisory, e Art Advisory.
Il commento
“Grazie all'assetto societario e un solido gruppo alle spalle, Cordusio è una boutique in termini di specializzazione e di autonomia nella gestione dei patrimoni”, spiega Paolo Langè, amministratore delegato della Sim. “Siamo un punto di accesso al network del gruppo UniCredit - aggiunge Langè -, sfruttando in primis la specificità del Corporate e Corporate Investment Banking, ma abbiamo anche l'autonomia di fornire dei servizi aggiuntivi che rispondono alle esigenze dei clienti sofisticati. La nostra offerta variegata di fondi è sempre in evoluzione e l'apertura di queste nuove case di gestione, ne è solo un esempio”.