La via dell'eroe

image
Giulia Castellani
21.12.2021
Tempo di lettura: 2'
Ho avuto modo di assistere, recentemente, ad un evento organizzato dalla mia banca. Il perno dell'incontro era l'importanza, anche morale dell'investire. Sono rimasta incantata dalle parole usate da Tommaso Corcos, amministratore delegato di Fideuram: tra le altre, ha definito i consulenti una 'forza del bene'. Io ho pensato subito a quanto studiato in mitologia romana e greca. L'eroe univa in sé l'aspetto sacro e profano, col fine di esorcizzare le paure di chi ascoltava le sue storie incredibili. Aveva in sé sempre qualcosa di affascinante, magico e invidiabile che gli permetteva di superare le prove che gli si presentavano. In questo possiamo leggerci moltissimo e applicarlo indubbiamente alla nostra professione. Chi non conosce bene queste figure potrebbe credere che il loro successo dipenda dal fatto di essere eccezionali per natura, oppure dagli aiuti che avevano da divinità compiacenti. Di certo tutto aiuta ma il punto è un altro. In realtà moltissimi studiosi sono concordi sul fatto che ciò che differenzia un eroe sta nella sua capacità di vincere le proprie paure, un coraggio che è tale non perché incosciente ma che nasce proprio dalla consapevolezza di avere dei limiti e nella volontà di superarli. Gli oggetti usati erano solo mezzi che senza la tenacia, forza e la rettitudine d'animo non valevano nulla. La via dell'eroe non è semplice e gli accadimenti non vengono superati agevolmente e a cuor leggero. Egli vince perché, quasi sempre, cambia se stesso e supera paure e preconcetti. E, nota importante, si rivolge sempre al bene. Questo viaggio avventuroso parte dalla scoperta dell'io e dei propri valori. Perché lo fai? E poi, come lo fai?

Penso sia proprio questo che intendeva Corcos. Ho la consapevolezza che 'fare il bene' dei clienti è una grande missione e ritengo che sia un nostro onere e onore. Certo anch'io, come tutti, di tanto in tanto sono preoccupata per la situazione di qualche cliente e capita anche di metterci un po' per trovare la soluzione. Gli ostacoli, però, si superano. Non senza fatica, proprio come gli eroi. C'è preparazione, tenacia e buona volontà ma anche tensione e, a volte, timore. L'importante penso sia essere onesti e coraggiosi, nella forza d'animo e nelle intenzioni. Strumenti tecnici ne abbiamo, come vengono usati dipende solo da noi. Anche perché si sa, il bene e chi lo fa, vincono sempre.
Opinione personale dell’autore
Il presente articolo costituisce e riflette un’opinione e una valutazione personale esclusiva del suo Autore; esso non sostituisce e non si può ritenere equiparabile in alcun modo a una consulenza professionale sul tema oggetto dell'articolo.
WeWealth esercita sugli articoli presenti sul Sito un controllo esclusivamente formale; pertanto, WeWealth non garantisce in alcun modo la loro veridicità e/o accuratezza, e non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile delle opinioni e/o dei contenuti espressi negli articoli dagli Autori e/o delle conseguenze che potrebbero derivare dall’osservare le indicazioni ivi rappresentate.

Cosa vorresti fare?