Il ciclo di vita: accumulo e decumulo della ricchezza

8.2.2023
Tempo di lettura: 3'
Presto o tardi nella vita tutti ci siamo chiesti: «Qual è il modo giusto di gestire i soldi? Dovrei risparmiare o investire? Dovrei occuparmi più del presente o più del futuro? Comprare casa oppure no?» e chissà quante altre domande di questo genere.
In effetti, fin da quando siamo piccoli le nostre scelte sono sempre state accompagnate da una guida. Dai genitori, per esempio, o dagli insegnanti. Poi facciamo il nostro ingresso nel mondo del lavoro, pensiamo a mettere su una famiglia e proprio quando le scelte da fare si moltiplicano le guide diminuiscono.
Guardiamoci intorno: c’è chi, alla fine del proprio percorso, può dire di aver conseguito i propri obiettivi e garantito ai figli una solida base d’appoggio. Una casa, per esempio, un’attività, una eredità.
Per altri, purtroppo, le cose non sono andate come speravano, ed è troppo tardi per ambire alla vita che sognavano. Le insidie e gli imprevisti non guardano in faccia a nessuno.
La verità è che anche nella vita finanziaria occorre una guida. L’impegno di per sé può non bastare. Chi si avventurerebbe in mare aperto senza una mappa?
Sarebbe più semplice se avessimo una mappa finanziaria per ogni fase di crescita, da quando finiamo gli studi, ai momenti chiave della carriera, fino al pensionamento e al trasferimento della ricchezza ai figli. Sarebbe un bel sollievo, non trovate?
VUOI UNA CONSULENZA GRATUITA DI 30 MINUTI CON FRANCESCO CONTROZZI? RICHIEDI LA TUA CONSULENZA GRATUITA
Il periodo di accumulo e decumulo nel ciclo di vita
Veniamo ai numeri: mediamente ciascuno di noi accumula ricchezza per 42 anni e poi la “decumula” per 18,5 anni.Cosa significa?
Significa che mediamente dai 25 fino ai 67 anni (all’incirca l’età del pensionamento) lavoriamo, produciamo, e (se siamo bravi) risparmiamo.
Questo è il periodo di accumulo della ricchezza.
Poi, mediamente dai 67 fino agli 85 anni, facciamo uso dei risparmi accumulati (per la cura della nostra persona e per passare ciò che rimane ai nostri figli).
Questo è il periodo di decumulo della ricchezza.