Che Dio benedica i piani di accumulo

Tempo di lettura: 3'
Non tutti sanno che è uno strumento "benedetto" per affrontare il rischio sistematico del mercato e abbattere la volatilità

Il piano di accumulo è così interessante grazie all'interesse composto

Il piano di accumulo ci consente  di investire in intervalli regolari, intervalli mensili, trimestrali, semestrali ed annuali

Tante volte si è sentito parlare dei piani di accumulo, ma poi davvero a che cosa servono?Come questo strumento viene percepito dai clienti?

Non tutti sanno che è uno strumento "benedetto" per affrontare il rischio sistematico del mercato e abbattere la volatilità.

 
PAROLA D'ORDINE = ACCESSIBILE A TUTTI.
Il PAC è un antidoto contro le proprie emozioni.

Oggi viviamo uno scenario di mercato complesso, legato all'epidemia del Corona Virus. Spesso, anzi la maggior parte delle volte gli investitori diventano vittime delle loro stesse emotività, investendo o disinvestendo in base a tendenze o movimenti improvvisi ,dettati soprattutto nei particolari momenti di oscillazione del mercato e di incertezza.

Nel concreto che cos'è il piano di accumulo?

In primis ricordiamo che il piano di accumulo sono modalità di sottoscrizione di alcuni strumenti finanziari, come fondi comuni d'investimento, sgr, etf, ecc..

Il piano di accumulo ci permette di entrare gradualmente in un determinato mercato (obbligazionario, azionario, commodities).

Un fattore importantissimo è che il rischio di stagionalità viene eliminato, grazie al principio del DOLLAR COST AVERARING.

I maggiori rischi dell'investimento in un'unica soluzione è quello di scegliere un Timing sbagliato e con questo strumento si può annullare ciò.

EMOZIONI VS PAC E DOLLAR COST AVARANGE


Investire in un PAC permette di non cadere nella trappola dell'emotività ed il metodo Dollar Cost Averange che ci evita proprio questo.

Il piano di accumulo ci consente  di investire in intervalli regolari, intervalli mensili, trimestrali, semestrali ed annuali.

Con un maggior frazionamento si hanno benefici maggiori (Occhio però ai costi che andrebbero ad incidere sul rendimento).

I RISULTATI SONO STATI SEMPRE POSITIVI IN OGNI SCENARIO DI MERCATO.

Tutto questo perché si ha un investimento costante e  "cucito" su misura ad ogni investitore in base alle proprie esigenze. 

Il piano di accumulo è così interessante grazie all'INTERESSE COMPOSTO!

E' sempre il momento giusto per investire, se si investe per qualcosa! CHI MEGLIO DEL PAC RIESCE?

 
Opinione personale dell’autore
Il presente articolo costituisce e riflette un’opinione e una valutazione personale esclusiva del suo Autore; esso non sostituisce e non si può ritenere equiparabile in alcun modo a una consulenza professionale sul tema oggetto dell'articolo.
WeWealth esercita sugli articoli presenti sul Sito un controllo esclusivamente formale; pertanto, WeWealth non garantisce in alcun modo la loro veridicità e/o accuratezza, e non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile delle opinioni e/o dei contenuti espressi negli articoli dagli Autori e/o delle conseguenze che potrebbero derivare dall’osservare le indicazioni ivi rappresentate.

Cosa vorresti fare?