WALTER RIOLFI
Il flusso di denaro sui bond internazionali prosegue ininterrotto da 21 settimane. Ecco perché la Modern Monetary Theory (Mmt) può funzionare solo in un paese con una propria moneta legale e un proprio sistema fiscale come gli Usa, il Giappone o l’Inghilterra. Non in Eurozona, dove manca l’integrazione politica e fiscale
Una chiacchierata con François-Xavier Chauchat, gestore e capo economista di Dorval Am, società di fondi del gruppo francese Natixis per capire a cosa guardare nei prossimi mesi
Alessandro Fugnoli, strategist di Kairos (società del gruppo Julius Bear con oltre 10 miliardi di asset in gestione) spiega gli ultimi avvenimenti del mercato e cosa ci aspetterà nel futuro
Da ‘non pessimisti’ a ‘moderatamente ottimisti’. Questa la view per i mercati di Belgrade, uno dei più importanti fondi di fondi hedge d’Europa. Ne abbiamo parlato con Mattia Nocera, capo degli investimenti
Lo scorso anno si è concluso con una perdita del 6%. Un risultato che denuncia lo scoramento tra realtà e fantasia degli investitori che non si vedeva dal 2008
Quale sarà il destino di Piazza Affari? I gestori e le compagnie di assicurazione sono i più ottimisti. Tra i grandi broker internazionali, invece, prevale il pessimismo
Il 2019 non sarà un anno semplice. Quale sarà la Borsa o l’attività finanziaria che produrrà i migliori risultati? Le stime degli analisti
In Europa circolano 755 miliardi di bond BBB- a rischio declassamento. Ora, c’è solo un sottilissimo filo (rappresentato da un meno) a tenerci sospesi sopra il baratro