VIRGINIA BIZZARRI
Pubblicati i dati semestrali sul private equity e venture capital in Europa. Il mercato ha mostrato resilienza nel mezzo della pandemia
Il mercato dell’M&A globale reagisce allo shock pandemico dopo il blocco di marzo e aprile. Stando a un nuovo report di Bcg, sempre più imprese si concentrano su joint-venture e alleanze
Un nuovo studio dell’Osservatorio conti pubblici italiani indaga sul perché l’intensità della crisi economica sia “tanto diversa” tra i paesi avanzati. Dall’analisi emerge che, tra i fattori determinanti, c’è il cosiddetto “effetto paura”
Dall’impatto della pandemia di covid-19 e la risposta della Cina di fronte all’emergenza, si possono trarre alcune importanti lezioni. Ecco quali sono secondo Goldman Sachs
Dopo le indiscrezioni riportate dal Ft sull’ipotesi della creazione di una bad bank dell’eurozona, è arrivata la replica della Commissione Ue, che conferma: non ci stiamo lavorando
L’emergenza covid-19 e lo shock del prezzo del petrolio hanno causato un brusco aumento della quantità dei cosiddetti “angeli caduti”. Il report di S&P
La banca d’affari ha rivisto al ribasso le sue previsioni per l’economia statunitense a causa della portata della crisi innescata della pandemia
Un articolo pubblicato sul blog del Fondo monetario internazionale mostra una prima panoramica degli effetti della pandemia attraverso 5 grafici
Gli economisti di Unicredit pubblicano un report con le loro previsioni sull’impatto del Coronavirus. In Italia stimato un crollo del Pil del 15% nel 2020
La banca d’affari americana aggiorna le stime sul Pil italiano. Previsto il calo peggiore rispetto agli altri paesi europei
Mentre sul web ognuno propone la propria ricetta su come creare una startup di successo, facciamo chiarezza sul mondo delle startup innovative. Caratteristiche, requisiti ed esempi delle startup appartenenti a questa categoria che, per legge, gode di numerosi vantaggi
L’Italia è “pronta per poter scalare” ma servono più investimenti di venture capital, soprattutto per le startup early stage. L’intervista ad Alessandro Sordi, amministratore delegato e co-founder di Nana Bianca
Pubblicata da Deloitte la classifica delle 500 aziende tecnologiche che hanno fatto crescere i ricavi più velocemente
La banca interamente progettata per smartphone è appena sbarcata negli USA e punta a diventare la prima mobile bank globale
Con Goldman Sachs alla guida dell’ultimo round, la fintech tedesca raggiunge un totale di 20 milioni di finanziamento
Un’azienda tech al fianco delle banche nella sfida della digitalizzazione. L’intervista a Niall Bellabarba, direttore internazionale di Elinvar
Il software di gestione pagamenti scelto da Deliveroo e Kickstarter è ora disponibile per le imprese italiane
Nel 2018 cresce la raccolta grazie ai “Mega-Deal”. Un trend atteso dagli esperti anche nel 2019
Round “Series A” di successo per la fintech Fluidly. Intelligenza Artificiale e Machine Learning a servizio del Cashflow Management.
La notizia dell’accordo tra Schroders e Lloyds rafforza il trend di consolidamento nel mondo del risparmio gestito. La view di Robert Hutchinson
L’annuncio della chiusura della pluripremiata scaleup siciliana, considerata per anni uno dei simboli dell’innovazione italiana, ha sollevato una bufera nel mondo dell’imprenditoria. Solo ex post sono emersi i punti deboli del progetto
A che punto sono le banche europee nella corsa alla digitalizzazione? Lo svela una ricerca di Roland Berger sul retail banking
Per Robinhood, app che consente di fare trading online senza commissioni, si prevede nel medio-lungo termine lo sbarco a Wall Street
Investitori che si orientano su prodotti passivi low cost. Così si intensifica la guerra delle fee sugli Etf, verso un Ter sempre più vicino allo zero
La nuova piattaforma DLT lanciata da IBM e CLS mira a diventare una sorta di blockchain app store dedicato all’industria dei servizi finanziari e bancari
FinLeap e Fabrick lanciano Beesy: portale fintech rivolto a microimprese e liberi professionisti che offre soluzioni digitali per la gestione delle finanze
La nuova collaborazione, attraverso un processo consulenziale congiunto, aiuterà le pmi a disegnare una strategia per reperire i finanziamenti necessari
State Street lancia Verus: nuova app che combina IA e competenze umane per aiutare gli investitori a valutare l’esposizione dei propri portafogli alle news
Crowdinvesting: nel primo semestre 2018, accelera la crescita in Italia per l’equity e il lending. Si apre il mercato delle operazioni real estate
Round A record sul portale di Private CrowdFunding ClubDealOnline: Nuvap Capital Partner raccoglie sul portale 1,14 milioni di euro
Dopo quasi dieci anni, cala il sipario su Mosaicoon: la startup italiana non ha retto alla concorrenza dei colossi del web
I due titoli salutano l’ S&P 500 per entrare a far parte di un nuovo gruppo di servizi di comunicazione. Inevitabili le conseguenze per gli investitori.
Un primo semestre che segna un anno da record sul fronte degli investimenti in startup. Diminuisce il numero di investimenti ma ne aumenta la portata
I clienti BPER Banca potranno acquistare un buono regalo amazon.it da aggiungere al proprio saldo account direttamente sul sito
Crescono del 10% gli investimenti angel in Italia per un totale di 26,6 mln. Determinante l’apporto di capitale di rischio della componente femminile
Green Arrow Capital ha presento la nuova piattaforma indipendente specializzata negli investimenti alternativi. Annuciato il lancio di due nuovi fondi
WM Capital raggiunge un accordo con Copernico per la valorizzazione del brand e lo sviluppo della rete di spazi di smart working
Brandorbi, startup con l’obiettivo di rivoluzionare l’influencer marketing, ha avviato una campagna di equity crowdfunding. Target di raccolta: 295mila euro
BlackRock lancia anche in Italia Advantage Series, una serie di prodotti, composta da sei fondi, orientati alla generazione di alpha
Intesa Sanpaolo, attraverso Neva Finventures, entra nel capitale della startup fintech Oval Money. Al centro la partnership con Banca 5
Gli investitori istituzionali hanno sempre più fame di Esg. Questo uno dei punti principali emersi dalla Mercer european asset allocation survey 2018
Un’analisi a cura dell’ufficio studi di P101 Sgr, si sofferma sulle posizioni espresse in tema di innovazione da M5S e Lega
Cresce il numero di startup innovative in Italia, sfiorate le 9mila unità. I principali dati emersi dal rapporto trimestrale sulle startup innovative, realizzato congiuntamente da Ministero e InfoCamere
Spindle, piattaforma di match-making per utenti privati e fondi di criptovaluta, fa il suo debutto in Italia. Trasparenza, equità e sicurezza, le parole d’ordine dell’ambizioso progetto giapponese, basato sulla tecnologia blockchain
Tradeshift valutata 1,1 miliardi di dollari dopo il round di finanziamento di serie E da 250 milioni di dollari. Alla guida del funding Goldman Sachs e PSP investments. Tra gli obiettivi l’espansione della startup in Italia e Spagna
La digital trasformation sta rivoluzionando i paradigmi del lavoro. Così l’innovazione tecnologica dell’industria 4.0 pone al centro il concetto di formazione. Di questo si è parlato nel corso della Conferenza Rischio Paese 2018 organizzata da Coface
Quasi 1,3 miliardi di dollari investiti a livello globale nel 2018. Così gli investimenti di venture capital in startup legate alla blockchain hanno già superato quelli dell’intero 2017
Conto alla rovescia per l’entrata in vigore del Gdpr, ma le Pmi non sembrano ancora pronte. Partendo da questa consapevolezza, Securebee mette a disposizione un servizio per valutare il grado di conformità delle aziende al nuovo regolamento
P101 SGR lancia “Programma 102”, nuovo fondo di venture capital da 120 milioni. Nel mirino, aziende italiane innovative. Tra gli obiettivi del fondo quello di portare in Italia gli investitori internazionali
Un’indagine di BSA Italia rivela come utilizzo di software pirata è costato alle Pmi 1,3 mln di euro nel 2017, dato in crescita rispetto al 2016. Aumenta anche il numero di segnalazioni
In Europa, il mercato delle assicurazioni cyber è ancora acerbo rispetto a quello americano. Negli Usa considerabili differenze normative, come l’obbligo di notifica pubblica delle intrusioni sulla privacy, hanno spinto le aziende ad adottare adeguate misure di cyber security
E’ il reddito fisso a trainare la raccolta degli Etp nel mese di aprile. Registrati flussi pari a 35,4 miliardi di dollari. Il doppio rispetto ai numeri del mese precedente
Bankitalia nel primo numero 2018 del Rapporto sulla stabilità finanziaria, lancia un avvertimento sui rischi legati ad un’eccessiva crescita dei Pir.
Ottime notizie per le startup “Made in Italy”. Nasce Indaco Venture Partners Sgr, la società di gestione del risparmio di Intesa Sanpaolo, Cariplo ed Enasarco che gestirà Indaco Ventures I, il più grande fondo di venture capital italiano
Record mensile e trimestrale. I primi mesi del 2018 si rivelano un successo per il numero di startup innovative create online. Lo svela il rapporto trimestrale di monitoraggio del Mise che traccia una panoramica delle neo imprese italiane costituite tramite la nuova procedura
Si moltiplicano le app per investire piccole somme di denaro. Dopo l’esperienza oltre oceano, anche l’Italia punta sulle soluzioni Fintech che ti fanno risparmiare.
La Lombardia si classifica prima regione in Italia per numero di incubatori e startup: è marcato il gap tra Nord e Sud Italia. Sono solo alcuni dei dati emersi da una ricerca condotta dal Politecnico di Torino.