VERA CANEVAZZI
Nella storia dell’arte europea vi sono mostre più che altre definibili storiche. Sono quelle che hanno cambiato per sempre la storia della cultura e dell’estetica. Ecco le più importanti fino alla caduta del muro
L’importanza del contesto e dello spazio nella valorizzazione e nella comprensione delle opere d’arte
Come si stabiliscono la qualità e il valore artistico di un’opera, la sua “artisticità”? In che misura il valore artistico e quello commerciale sono collegati?
Per un collezionista, avere chiarezza sull’autenticità delle opere possedute è fondamentale, non solo per motivi culturali, ma anche per l’enorme differenza di valore che si ha tra un’opera autentica, una riproduzione, una contraffazione o un falso
Come si può riconoscere un capolavoro, se non nascosto, magari appeso alle pareti di casa propria? Lo spinoso sentiero della valorizzazione passa attraverso una strada maestra: la conoscenza