ORAZIO VAGNOZZI
Hanno una cattiva reputazione – troppo alcolici, sovra estratti e “marmellatosi”, troppo ricchi – che deriva più da un pregiudizio radicato in Europa che da una prova sul campo. La verità è che la California offre rossi prestigiosi. E sorprendenti bianchi
Qui si racconta la storia del Brunello di Montalcino, il vino italiano di fascia altissima più venduto in Italia, diventato uno dei vessilli del nostro saper vivere nel mondo. Una favola di successo che ha assunto i connotati di un vero e proprio boom a partire dagli anni ’90
Cosa chiedere ai vini dell’estate 2020, se non un sorso di spensierata freschezza? Eccone una selezione non impegnativa, ma di sicuro effetto, da sfoggiare con gli amici sulle belle tavolate estive
L’impennata delle vendite online durante il lockdown ha sancito la (ri)nascita del vino; ci si chiede adesso quale posto ci sarà per la bevanda in questa nuova normalità improntata a un ripensamento dei consumi
Fra gli investimenti di piacere, quelli in bottiglie di vino pregiate hanno una carica emozionale più forte rispetto agli altri. Perché la bevanda di Bacco ha un’anima che la rende simile a quella di un essere vivente. Come le persone nasce, matura, declina