MATTEO LAMPERTICO
A Londra e Parigi le aste d’autunno si sono tenute in una luce meno sfavillante del solito. Ma, in mezzo alle nuvole, ha brillato la stella di Banksy
Le vite di Fausto Melotti e di Lucio Fontana scorrono in parallelo. Nati a cavallo del secolo scorso, a soli due anni di distanza l’uno dall’altro, furono legati da stima e amicizia reciproca. Anche la loro carriera presenta molti punti in comune
Piero Manzoni è una delle figure più importanti dell’arte italiana del dopoguerra. Uno dei pochi artisti italiani che ha raggiunto un riconoscimento internazionale non solo a livello di critica, ma anche di mercato: almeno tre suoi quadri hanno superato in asta i 10 milioni di dollari
Ancora oggi, comprare un Giorgio Morandi vuol dire fare un investimento non volubile, affidabile. Di quelli che durano per tutta la vita e da cui non ci si separa