GIULIA SCHIRO
Assicurazioni vita: keep it simple. È questo il motto di GB Life Luxembourg, che conquista in esclusiva il mercato italiano con un modello totalmente digitale, per rendere più intuitivo, efficace, sicuro, redditizio e trasparente l’approccio a prodotti di investimento assicurativi
Ripensare la presenza nei mercati emergenti e semplificare il modello operativo. Raggiungere il successo in entrambe le dimensioni sarà il fattore più importante nel determinare futuri vincitori e vinti. È quanto emerge dal report annuale sul wealth management di Oliver Wyman-Deutsche Bank
Oggi i mercati azionari sono più interessanti rispetto alle altre asset class. Il timing e la corretta ponderazione dell’investimento azionario in portafoglio saranno la sfida da vincere con le nuove regole del gioco. Ed è proprio questo l’obiettivo di Ethna-Dynamisch
La bilancia commerciale della Turchia è tornata in deficit, aggravato dalla spirale ribassista della lira. O l’impasse politico dell’attuale governo si risolverà nella realizzazione delle riforme o il circolo vizioso accelererà in direzione di una crisi. Parola di Nikolay Markov di Pictet AM
Tempi duri attendono coloro che nei prossimi mesi decideranno di investire sull’equity Usa, poiché dovranno fare i conti con lo spettro della recessione a causa della probabile erosione dei profitti aziendali. Keith Wade illustra i fattori a supporto di questo outlook
Perché un cliente dovrebbe scegliere un consulente indipendente invece di uno con mandato? Quali le opportunità per questo nuovo modello di consulenza? Ecco l’opinione di Nafop al Salone del Risparmio
Quali sono le caratteristiche e le finalità degli investimenti Esg e perché gli investitori dovrebbero prenderli in considerazione? Come si declina nel concreto la sostenibilità nel processo di investimento e che relazione esiste con il machine learning? Hanno risposto gli esperti di Natixis con Francesco Bicciato al Salone del Risparmio
Durante la conferenza di Fidelity International al Salone del Risparmio 2019, Matteo Motterlini, professore dell’università San Raffaele di Milano, ha analizzato come ragiona il cervello umano tra guadagni e perdite, fornendo alcuni consigli pratici su come gestire l’emotività del cliente in tempi di Mifid 2
Governance al femminile? Ne guadagna la performance. Ha affrontato questo tema Axa Investment Managers, insieme a tre ospiti d’eccezione, durante il Salone del Risparmio 2019, illustrando la soluzione d’investimento nella parità di genere Axa WF Framlington Women Empowerment
Ambiente, evoluzione tecnologica, inclusione. Tommaso Corcos, Amministratore Delegato di Eurizon, con Ilaria D’Amico, giornalista e conduttrice di Sky, hanno dibattuto su questi temi durante la conferenza tenuta al Salone del Risparmio 2019.
Amir Kuhdari, head of sales, e i gestori Rocco Bove e Massimo Trabattoni hanno presentato, durante il Salone del Risparmio 2019, i due prodotti che amplieranno presto la gamma d’offerta di Kairos: un Eltif per rilanciare le eccellenze del made in Italy e il Target bond
L’analisi approfondita dei fondamentali per selezionare le sole società con crescita costante e persistentemente sopra la media degli utili, trend secolari, ottica globale, integrazione degli Esg, libertà da vincoli di benchmark e dalle tendenze di Borsa a breve termine permettono a Comgest Growth World di avere il top dell’universo azionario growth in un unico portafoglio
Considerando i consistenti patrimoni della clientela private si potrebbe pensare che l’esigenza di protezione sia sentita solo dal segmento affluent. Alessandro Quero di La Mondiale Europartner illustra 4 bisogni di protezione manifestati dagli high net worth individual e la soluzione proposta dalla compagnia lussemburghese
Nell’universo dell’investimento sostenibile è in atto un cambiamento che, secondo gli esperti di Pimco, modificherà radicalmente i mercati e innalzerà il reddito fisso a una posizione di primo piano. Ecco i 6 motivi e la soluzione proposta dall’asset manager americano per cogliere questa opportunità
Una delle novità della ventunesima edizione del Premio Alto Rendimento del Sole 24 Ore è l’introduzione della categoria “Miglior fondo Sri”. Il podio della sostenibilità è conquistato da Bmo Global Asset Management e per due terzi da Degroof Petercam
Durante l’Investment seminar 2019, Pierre Verlé di Carmignac ha illustrato l’approccio ai mercati del credito della casa di gestione francese, svelando le nicchie di mercato in cui trovare valore nei prossimi mesi
L’economia italiana, zavorrata dai suoi sette peccati capitali, rischia di tornare a vacillare sul serio o può ormai ritenersi fuori pericolo? Ne ha parlato l’economista Carlo Cottarelli durante il PFExpo19
Mentre in Cina si festeggia l’inizio dell’anno del maiale, le notizie provenienti dall’economia del Dragone vedono il ritorno della “guerra commerciale” e il “rallentamento interno” tra gli hot topics. Ma la locomotiva asiatica è pronta ad affrontare questi eventi? Come tradurre questo scenario nelle scelte di portafoglio? Risponde Jin Xu di Columbia Threadneedle Investments
Come interpretare il concetto di time resilient? Come guadagnare la fiducia del cliente ed educarlo al lungo periodo? Gam, Ethenea e Fidelity International si sono confrontate sulla gestione della variabile tempo nei portafogli durante Consulentia19
Millennials vs silver age: quale tipo di investitore è oggi al centro del risparmio? Che ruolo ha la disruption? Amundi AM, Goldman Sachs AM e Allianz Global Investors hanno spiegato come affrontare il tema del passaggio generazionale della ricchezza durante Consulentia19
Tensioni tra i grandi centri geopolitici (Usa, Ue, Cina e Russia) e sui sistemi finanziari: il 2018 si è rivelato un anno di rischi sui mercati e di grande incertezza per le politiche economiche. Quali prospettive per il futuro prossimo? Hanno risposto Andrea Orsi (M&G Investments) e Andrea Delitala (Pictet Asset Management) durante ConsulenTia19
Durante la tappa milanese del roadshow di Pictet Asset Management, Fabio Castaldi, senior investment manager, ha illustrato la view di mercato per il 2019 e la strategia dell’asset manager ginevrino per investire nell’anno appena iniziato, che vede in cima al podio emergenti e asset rifugio
Dopo un 2018 pieno di aspettative disilluse per gli investitori, il 2019 si apre sotto il segno dell’incertezza: sarà un anno di ripresa o recessione? Hanno provato a rispondere gli esperti di Rothschild & Co durante le tappe del Multiasset Roadshow
Ecco il fondo di Degroof Petercam che combina le azioni globali con la massimizzazione del valore e la minimizzazione del rischio, tramite l’investimento in aziende che puntano all’eccellenza in termini di reputazione Esg