GIOVANNI MARIA PALLADINI
Cos’è peggio per un ristoratore? La serrata generale o le conseguenze derivanti dalle restrizioni anti-covid? Il lockdown ha messo in crisi i ristoranti, che si stanno evolvendo per combatterne gli effetti. E non serve essere Einstein, basta avviare una dark-kitchen
L’e-commerce è una delle poche attività economiche che sta crescendo in termini di dimensione e di valore nonostante l’emergenza sanitaria internazionale. Nel mondo reale i regolatori hanno innalzato gli obblighi normativi. Ma negli acquisti on-line, dove il modello di vendita è il drop-shipping, le cose potrebbero non essere così
La minaccia di Chimera covid-19 e il Bellerofonte imprenditore: i cinque principi che le pmi devono fronteggiare per affrontare la situazione di emergenza sfatando i miti
In Finlandia gli individui e le imprese possono beneficiare di una sensibile riduzione degli oneri sia in termini monetari che non monetari. Minor burocrazia, maggiore serenità. Forse è anche per questo che è stata nominata “The Happiest Country in the World” per il secondo anno di fila?
E se lo sviluppo socio-economico degli stati dell’Africa sub-sahariana dipendesse anche dalle strategie e dalle iniziative pro-attive poste in essere dall’Unione Europea e dai suoi Stati membri? L’adozione di convenzioni contro le doppie imposizioni agevolerebbe sia le iniziative intraprese da cittadini e aziende comunitarie che le iniziative delle seconde e terze generazioni di immigrati, grazie a un quadro normativo di coordinamento certamente più chiaro